L’Italia arranca sul potere d’acquisto Berlino e Parigi ringraziano la Cgil
Non che il dato ci colga di sorpresa. E non che ci sia qualcosa di particolarmente nuovo rispetto al trend degli ultimi anni. Ma l’analisi di Confcommercio sulla perdita del potere di acquisto (considerando inflazione e crescita dei salari) delL’Italia rispetto a Francia e Germania (-26% su Berlino e 12,2% su Parigi) stride e non poco con l’inversione della maggior parte dei trend economici tra i tre Paesi. Mentre Standard & Poor’s promuove il rating delL’Italia, infatti, la Francia è alle prese con le reprimenda della agenzie che valutano la solvibilità del debito pubblico. Mentre Berlino arranca in recessione, L’Italia resiste. E soprattutto ha una stabilità politica che i suoi competitor europei possono al momento solo desiderare.Eppure sul potere d’acquisto le differenze restano notevoli.
Leggi su Panorama.it

Panorama.it - L’Italia arranca sul potere d’acquisto. Berlino e Parigi ringraziano la Cgil
Potrebbe interessarti anche:
- L’Italia arranca sul potere d’acquisto. Berlino e Parigi ringraziano la Cgil
Nel rapporto tra salari e inflazione la Germania ha un vantaggio del 26,5%. Pesano alcuni ritardi storici e il no di Landini ai rinnovi. In queste ore sta facendo campagna elettorale contro aumenti ... - Potere aereo di quinta generazione. Con gli F-35 l’Italia guida l’Europa
Mentre in Europa si discute dell’architettura della difesa futura, in Italia il dibattito politico torna a concentrarsi sulla dimensione del potere aereo. A breve il Parlamento sarà chiamato ad ... - Potere d’acquisto stipendi in Italia: il più basso tra le grandi economia OCSE. I dati Eurostat
Uno studio condotto dall’Eurostat ha esaminato il potere d’acquisto nei Paesi europei nel 2023, con un focus sugli stipendi reali. I dati evidenziano come l’Italia si posizioni agli ultimi posti tra ...
Approfondimenti da altre fonti
- La compravendita di case a Milano arranca (ma i prezzi non si arrestano) - MilanoToday
- L’ortofrutta italiana arranca: “clima, costi, calo dei consumi e malattie sono un problema” - WineNews
- L’Italia arranca, il Pil si ferma allo 0,6%. Il governo cerca 6 miliardi per i tagli Irpef - La Stampa
- Turismo, Confesercenti: Un 2024 con il segno più grazie agli stranieri, ma il balneare arranca - RiminiToday
- Crescita 2024, la Puglia arranca: fa meglio soltanto di Calabria e Molise. Tra le province bene Taranto, male Bari - Corriere Bari
Video L’Italia arranca