Lo stereotipo della matrigna cattiva danneggia le relazioni con i figli del nuovo partner lo dice una nuova ricerca
Da Cenerentola a Biancaneve, lo stereotipo della matrigna cattiva resiste ancora oggi. Una recente indagine condotta nel Regno Unito ha infatti svelato come queste rappresentazioni influenzino la vita di molte donne, frenandole nel costruire nuove relazioni. Ma tra fiction ed esempi virtuosi del jet set, qualcosa sta finalmente cambiando.Leggi su Fanpage.it
Potrebbe interessarti anche:
- “Mamma cattiva, ha mangiato il mio gelato. Venite a prenderla”: bimbo di 4 anni chiama la polizia, gli agenti arrivano con una sorpresa
“Mia mamma è stata cattiva. Venite a prendere la mia mamma, venite a prenderla”. È un’accusa in piena regola, quella che un bambino di 4 anni ha rivolto a un operatore del 911 (il numero di ... - Carta da parati, dallo stereotipo all’innovazione di Darlingmind Studio
Quando si parla di carta da parati spesso viene in mente una distesa ocra a motivi arcadici, con fiori e cerbiatti che degradano verso un orizzonte ideale: la linea del mobilio, la credenza della ... - Montepiano, uccide la madre a coltellate e poi confessa: “Era cattiva, ho fatto la cosa giusta”
Ha ucciso la madre con un coltello e poi si è rinchiuso in casa con lei per undici ore. Quando si è accertato che fosse morta, dopo una lunga sofferenza, ha dato fuoco all’abitazione e ha avvertito ...
Le ultime notizie da altri siti
Video stereotipo della