L’umanità è già nello Spazio ma chi pulirà il cielo
Siamo divenuti esseri spaziali e non più solo terrestri. E ciò non solo perché presto nel nostro satellite sorgeranno basi scientifiche, case, industrie e forse persino città. E nemmeno perché Elon Musk ha promesso che la sua compagnia aerospaziale SpaceX atterrerà su Marte entro qualche anno o perché è iniziata l’era delle missioni private commerciali. Il fatto è che lo Spazio extra-atmosferico è talmente integrato con la nostra vita quotidiana da caratterizzarla in ogni suo aspetto.Ma c’è una conseguenza di questa estensione dello Spazio umano che comincia a preoccupare non poco: l’orbita della Terra è disseminata di satelliti e detriti con conseguenze che vanno dai rischi di collisioni ai danni alla ricerca astronomica. L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha recentemente presentato un rapporto in cui si calcola che intorno alla Terra orbita una nuvola costituita da circa 1,2 milioni di detriti spaziali più grandi di un centimetro (quanto basta per danneggiare un satellite) di cui almeno cinquantamila sono più grandi di dieci centimetri.
Leggi su Panorama.it

Panorama.it - L’umanità è già nello Spazio: ma chi pulirà il cielo?
Potrebbe interessarti anche:
- A Spazio Open la presentazione di Sostenibili Universi, dialogo tra terra e umanità
L’autore, Salvatore Cucinotta, giunto alla sua terza pubblicazione dopo Etiennette – Liberi Pensieri e Sublimi Emozioni (titoli proposti al Premio Strega Poesia nel 2023 e 2024), dialogherà con il ... - Giornata della memoria, Putin: “Sono stati i sovietici a sconfiggere il nazismo, portando vita e libertà all’umanità a costo di sacrifici e perdite” - VIDEO
"La Russia continuerà ad opporsi con fermezza ai tentativi di riscrivere il verdetto legale e morale emesso sui carnefici nazisti", ha aggiunto Putin Anche la Russia ha commemorato la Giornata ... - Terzo mandato, De Luca ironico: “Ora spazio a politica di alto valore”. Manfredi: “Decisione Consulta va rispettata”
De Luca dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale che ha bocciato il terzo mandato: "Noi pensiamo a lavorare". E pubblica l'elenco dei cantieri da aprire.Continua a leggere
Notizie raccolte sul web
- L’umanità è già nello Spazio: ma chi pulirà il cielo? - panorama.it
- NOVE MESI NELLO SPAZIO: GLI EFFETTI SUL CORPO UMANO - L'Opinione delle Libertà
- Pmi, sfida tra digitale e green: “Più spazio al capitale umano” - Il Giorno
- Umanità, natura e tecnologia: un nuovo spazio di dialogo alle Cantine Morbelli - Giornale La Voce
- Andiamo nello spazio per salvare l'umanità. Una missione nella quale l'Italia è in prima fila. Parla Umberto Guidoni - BeeMagazine
Video L’umanità già