Made Green in Italy la certificazione che premia i prodotti sostenibili e pochi conoscono
Il Made in Italy è anche Green. In pochi lo sanno (e dunque ricordiamolo proprio nella Giornata dedicata al Made in Italy), ma da un po’ nel nostro Paese esiste il Made Green in Italy, uno strumento pensato per valorizzare l’eccellenza ambientale dei prodotti italiani. In sostanza, il marchio è un riconoscimento per le imprese italiane che vogliono distinguersi sul mercato per le performance ambientali dei propri prodotti.Si tratta di uno schema nazionale volontario, creato nell’ormai lontano 2015 e poco sponsorizzato, gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che consente di misurare, certificare e comunicare l’impronta ambientale di beni e servizi secondo standard europei. Cerchiamo di capire meglio del dettaglio come funziona e quali vantaggi dà alle imprese.Cos’è il “Made Green in Italy”Il sistema Made Green in Italy si basa sulla cosiddetta metodologia Pef-Product Environmental Footprint, definita dalla Commissione europea, e ha l’obiettivo di promuovere modelli di produzione sostenibile e trasparente, incentivando scelte d’acquisto più consapevoli da parte dei consumatori.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Made Green in Italy, la certificazione che premia i prodotti sostenibili (e pochi conoscono)
Potrebbe interessarti anche:
- Scatta l'allarme sul vino: perché è a rischio il Made in Italy
A Casa Coldiretti confronto tra le principali cantine italiane su dazi Usa, vino dealcolato e consumo responsabile. Il settore chiede un intervento urgente alle istituzioni: “L’export verso gli ... - In mostra l’Arte della creazione della Cravatta, Marinella celebra a modo suo la giornata del made in Italy
In occasione della Giornata del Made in Italy, E.Marinella, simbolo dell’eccellenza artigianale italiana, lancia l’iniziativa “L’Arte della creazione della Cravatta: E.Marinella celebra il Made in ... - Il “made in Italy” funziona anche nella lirica: la “scalata” internazionale del tenore Rocco Speranza
Da Napoli agli States fino all’Australia. Rocco Speranza, in arte Ra-Mon, è un talento “made in Italy” anzi “made in Naples”. Giovane tenore, fra le più interessanti voci in seno alle nuove leve, è ...
Notizie correlate su made green italy certificazione
- Cos'è il Made in Italy green e perché in pochi lo conoscono - QuiFinanza
- Certificazione Made green in Italy, incentivi dal 13/1/2025 - Reteambiente
- ???????Certificazioni EMAS, Ecolabel, Made Green in Italy: un convegno sulla nuova normativa europea in tema di Ecodesign e “Green Claims” | Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)
- Made green in Italy, il MASE lancia il bando per la certificazione di sostenibilità dei prodotti - EconomiaCircolare.com
- Asiago è il primo formaggio Dop certificato Made Green in Italy - Il Sole 24 ORE
-
Riporta quifinanza.it: Made Green in Italy, la certificazione che premia i prodotti sostenibili (e pochi conoscono)
La certificazione ambientale esiste dal 2015 ma ancora pochissime aziende la conoscono e la sfruttano. Come funziona e quali prodotti l’hanno già ottenuta. - Riporta italiachiamaitalia.it: Certificazione “Made Green in Italy”: l’importanza della sostenibilità nel settore oleario
Lo scorso 26 marzo, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, si è tenuto il convegno “L’importanza della certificazione Made Green in Italy”, dedicato al ruolo della certificazione MGI ... - calabriaeconomia.it comunica: Olio extravergine di oliva: l’importanza della certificazione “Made Green in Italy”
Oggi presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma si è tenuto il convegno dal titolo ‘L’importanza della certificazione MADE GREEN IN ITALY”‘, che ha visto coinvolti alcuni dei massimi ...
Video Made Green