Monumenti Aperti 2025 un viaggio corale tra storia arte e comunità
Dal 3 maggio al 9 novembre 2025 torna Monumenti Aperti, l’evento nazionale che apre le porte di oltre 800 Monumenti in 87 città distribuite in 19 regioni italiane, trasformando l’intero Paese in un grande museo diffuso, vivo e partecipato. Un invito a riscoprire la bellezza nascosta del patrimonio italiano, guidati da migliaia di studenti, volontari e cittadini custodi della memoria dei propri territori.Giunta alla sua ventinovesima edizione, la manifestazione promossa dalla OdV Imago Mundi si presenta quest’anno con il titolo evocativo: “Dove tutto è possibile”. Un messaggio che richiama la capacità della cultura di generare stupore, di creare connessioni tra passato e futuro, e di valorizzare ogni angolo del nostro Paese attraverso la partecipazione attiva delle comunità.Monumenti Aperti, il viaggioDal 3 maggio al 9 novembre, il viaggio tra i patrimoni segreti del nostro paese, tra le gemme archeologiche e storiche preziose della nostra penisola, si articolerà in due grandi momenti: a maggio un focus speciale sulla Sardegna, con oltre 60 comuni coinvolti insieme a Benevento, Chieti, Cosenza, Perugia e l’Ecomuseo Casilino di Roma; tra ottobre e novembre un percorso che attraverserà tutta l’Italia, da Trieste a Siracusa, passando per Torino, Mantova, Venezia, Ferrara, Palermo e molte altre città, per un totale di oltre 80 comuni.Leggi su Funweek.it
Potrebbe interessarti anche:
- Monumenti Aperti 2025, Perugia entra nel circuito nazionale con Santa Giuliana
Monumenti Aperti 2025 arriva per la prima volta in Umbria, e lo fa con un gesto simbolico, l’apertura straordinaria del Complesso monumentale di Santa Giuliana di Perugia, cuore silenzioso di una ... - Monumenti aperti nel Lazio 2025
800 monumenti, 87 città, 19 regioni: torna, dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti, la manifestazione che vuole celebrare il patrimonio culturale italiano con un evento diffuso che ... - Monumenti Aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre 20mila studenti e volontari raccontano le bellezze del Paese
Monumenti Aperti - 800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con un evento diffuso che attraversa ...
Notizie correlate su monumenti aperti 2025 viaggio
- Monumenti Aperti 2025: un viaggio corale tra storia, arte e comunità - Funweek
- Monumenti Aperti 2025, per la prima volta partecipa anche Perugia - Umbria TAG24
- Monumenti Aperti 2025: il viaggio italiano dove tutto è possibile - Uomini e Donne della Comunicazione
- Monumenti Aperti 2025: 800 meraviglie d’Italia in 87 città - Umbria e Cultura
- Tra Pietre e Memorie: viaggio nel tempo in San Pietro in Carpignano - La Nuova Savona
-
Nota di funweek.it: Monumenti Aperti 2025: un viaggio corale tra storia, arte e comunità
Dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo. Dalle tombe dei Giganti ai musei etnografici, dalle antiche abbazie ai castelli dimentic ... -
Si apprende da ansa.it: Torna Monumenti Aperti, in viaggio tra ricchezze sconosciute
Aprire le porte di abbazie, castelli, chiese, musei etnografici e luoghi reconditi e poco conosciuti per un viaggio nell'anima nascosta del Bel Paese. (ANSA) ... - Come scrive villegiardini.it: Monumenti Aperti 2025 per celebrare il patrimonio culturale italiano
800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con un evento ...
Video Monumenti Aperti