Nuove Indicazioni Nazionali Dario Ianes Tradiscono la scuola inclusiva E sulla storia La parte che la riguarda è un obbrobrio epistemologico
Un ritorno al passato, una scuola del controllo e della disciplina, che teme la complessità e marginalizza le differenze. È la dura critica che Dario Ianes, tra i massimi esperti italiani di inclusione scolastica, rivolge alle Nuove Indicazioni Nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione.L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, Dario Ianes: “Tradiscono la scuola inclusiva”. E sulla storia: “La parte che la riguarda è un obbrobrio epistemologico” .Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti anche:
- Nuove Indicazioni nazionali: Intelligenza Artificiale a scuola, un’integrazione prudente e critica. Centrale il ruolo dell’insegnante
Le Nuove Indicazioni nazionali pongono particolare attenzione alle competenze digitali, fondamentali per orientarsi nell’universo tecnologico e sviluppare identità e autonomia. L'articolo Nuove ... - Nuove Indicazioni Nazionali, lingua inglese: da strumento comunicativo a chiave di accesso culturale
Le Nuove Indicazioni Nazionali riservano un'attenzione particolare all'insegnamento della lingua inglese, riconoscendola non solo come strumento di comunicazione pratica, ma come vera e propria ... - Nuove Indicazioni Nazionali, CISL Scuola e Gilda: “Consultazione di facciata. Tutto è possibile fuorché essere in disaccordo”
Lo scorso 11 marzo, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha reso disponibile la bozza del testo delle Nuove Indicazioni Nazionali, rivolte alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo ...
Ne parlano su altre fonti
- Nuove Indicazioni Nazionali, Dario Ianes: Tradiscono la scuola inclusiva. E sulla storia: La parte che la riguarda è un obbrobrio epistemologico - Orizzonte Scuola Notizie
- Dario Ianes sulle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e la primaria: «Vogliono tornare ai Martiri di Belfiore e alla Piccola vedetta lombarda, e non possiamo restare in silenzio - Vanity Fair Italia
- La scuola della paura - Vita.it
- Nuove Indicazioni Nazionali/2. Una sfida culturale e politica - tuttoscuola.com
- “Credere, obbedire, insegnare” conferenza online con il pedagogista Dario Ianes - La Stampa
-
“Credere, obbedire, insegnare” conferenza online con il pedagogista Dario Ianes
Lo riporta informazione.it: Cosa indicano le nuove indicazioni nazionali per le scuole elementari? È la domanda da cui parte il pedagogista Dario Ianes nel volume «Credere, obbedire, insegnare» fornendo, assieme ad altri diciass ... - Credere, obbedire, insegnare: Dario Ianes ne parla con Bianca Testone per il Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese
Riporta atnews.it: Martedì 8 aprile 2025 alle 17,30 (Meet) Dario Ianes presenterà “Credere, obbedire, insegnare. Voci critiche sulle Indicazioni Nazionali 2025 per il primo ... -
Nuove Indicazioni: appello per la Scuola democratica
Si apprende da informazione.it: La FLC CGIL è stata promotrice insieme a CGD, Cidi, Federazione Italiana dei Cemea, Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, Legambiente scuola, Movimento di Cooperazione Educativa, Proteo fare sapere, Rete ...
Video Nuove Indicazioni