Nuove Indicazioni nazionali presidi ANP Docente ‘innamorato’ non solo della propria disciplina ma soprattutto degli alunni
L’Associazione Nazionale presidi (ANP) ha preso parte il 15 aprile 2025 a un incontro al CSPI, dedicato alla discussione della bozza delle Indicazioni 2025, redatta da una commissione guidata dalla professoressa Perla. L’ANP ha presentato una serie di osservazioni finalizzate ad arricchire e integrare il documento, nella prospettiva di un maggiore allineamento con il quadro normativo attuale.L'articolo Nuove Indicazioni nazionali, presidi ANP: “Docente ‘innamorato’ non solo della propria disciplina, ma soprattutto degli alunni” .Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti anche:
- Nuove Indicazioni nazionali: Intelligenza Artificiale a scuola, un’integrazione prudente e critica. Centrale il ruolo dell’insegnante
Le Nuove Indicazioni nazionali pongono particolare attenzione alle competenze digitali, fondamentali per orientarsi nell’universo tecnologico e sviluppare identità e autonomia. L'articolo Nuove ... - Nuove Indicazioni Nazionali, lingua inglese: da strumento comunicativo a chiave di accesso culturale
Le Nuove Indicazioni Nazionali riservano un'attenzione particolare all'insegnamento della lingua inglese, riconoscendola non solo come strumento di comunicazione pratica, ma come vera e propria ... - Nuove Indicazioni Nazionali, CISL Scuola e Gilda: “Consultazione di facciata. Tutto è possibile fuorché essere in disaccordo”
Lo scorso 11 marzo, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha reso disponibile la bozza del testo delle Nuove Indicazioni Nazionali, rivolte alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo ...
Approfondimenti da altre fonti
- Nuove Indicazioni nazionali, presidi ANP: Docente 'innamorato' non solo della propria disciplina, ma soprattutto degli alunni - Orizzonte Scuola Notizie
- L’analisi dell’ANP sulla bozza delle Nuove Indicazioni 2025 per il primo ciclo. Ascolta il nostro podcast! - anp.it
- Nuove Indicazioni nazionali: Immagine bucolica della scuola e romantica del maestro. L'analisi dei presidi ANDIS - Orizzonte Scuola Notizie
- Nuove Indicazioni Nazionali scuola, Giannelli (Anp): “Valditara ha fatto benissimo, rivederle era doveroso” - Tecnica della Scuola
- Il questionario di Valditara, una schedatura? - il manifesto
-
Nota di orizzontescuola.it: Nuove Indicazioni nazionali: “Immagine bucolica della scuola e romantica del maestro”. L’analisi dei presidi ANDIS
Lo scorso 27 marzo, il Consiglio Nazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) si è riunito a Montegrotto Terme (PD) ... - Si apprende da orizzontescuola.it: Nuove Indicazioni nazionali: consultazione scuole fino al 17 aprile
Scadono domani 17 aprile i termini utili per la presentazione delle osservazioni e della compilazione del questionario sulla bozza ... - Segnala flcgil.it: Nuove indicazioni nazionali: appello per la scuola democratica, presidio il 2 aprile
ritengono che le Indicazioni Nazionali siano un documento fondante della Scuola per rispondere alle emergenze educative del proprio tempo e che non possano essere sottoposte a un processo di revisione ...
Video Nuove Indicazioni