Nuovi bisogni e nuovi disagi degli adolescenti
L’adolescenza è una fase evolutiva che spesso associata alla ribellione e all’opposizione nei confronti delle autorità.I moti di protesta del ’68 e le occupazioni scolastiche degli anni ’90 sono alcune tra le più note forme di rivoluzione; esse esprimevano la necessità, da parte dei giovani, di riprendere in mano un futuro che appariva loro più che mai incerto. La ribellione era dunque la risposta degli adolescenti ad una società che non permetteva loro di costruire serenamente il loro avvenire. Oggi, come allora, molti ragazzi sono intimoriti dall’incertezza del domani e si devono confrontare costantemente con un mondo che chiede loro di abbandonare la spensieratezza infantile per assumersi le responsabilità adulte.La generazione contemporanea, a differenza di quelle precedenti, non esprime più il proprio malessere entrando in conflitto con l’autorità; la trasgressione e la ribellione sono scomparsi e l’aggressività che in precedenza si riversava all’esterno è ora autodiretta.
Leggi su Bergamonews.it

Bergamonews.it - Nuovi bisogni e nuovi disagi degli adolescenti
Potrebbe interessarti anche:
- Politiche abitative: un tavolo per rispondere ai nuovi bisogni del territorio
Si è tenuto oggi, presso la sede della Provincia di Modena, un incontro dedicato alle politiche abitative del territorio. Il Tavolo territoriale di concertazione, che ha visto la partecipazione di ... - Un film Minecraft potrebbe stabilire nuovi record di incassi per un progetto tratto da un videogame
I primi dati degli incassi ottenuti da Un film Minecraft sembrano portare a potenziali incassi record per un adattamento cinematografico di un videogioco. Un film Minecraft ha stabilito un nuovo ... - Il pusher dei vip non va in pensione. Piazza del Fico è il suo "ufficio", gli albanesi i nuovi soci
Settantanni e nessuna voglia di smettere. Massimo Buzzi, natali di Bracciano, ma di fatto a Roma da sempre, è stato ed è un punto di riferimento per chi vuole comprare la droga, cocaina ...
Notizie correlate su nuovi bisogni nuovi disagi
- Poste, Uil e Cgil: “Con la riorganizzazione nuovi disagi per cittadini e lavoratori” - l'Adige
- Nuovi disagi e solitudini, il Consorzio A5 rilancia il Pronto Intervento Sociale: «In due anni oltre 600 azioni d'aiuto concreto - Orticalab
- Genitori e figli, comunicazione e disagio adolescenziale: due incontro con la psicologa - FerraraToday
- Inaugurato il nuovo pronto soccorso dell'ospedale di Sciacca (AG). Faraoni: Un luogo in cui confluiscono i bisogni delle persone - ilSicilia.it
- Combinazione BVd nel trattamento del Mieloma - Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma
- orticalab.it riferisce: Nuovi disagi e solitudini, il Consorzio A5 rilancia il Pronto Intervento Sociale: «In due anni oltre 600 azioni d’aiuto concreto»
Contro le nuove solitudini che affliggono le famiglie e le sacche di disagio sul territorio ... «Abbiamo letto sul territorio nuovi bisogni, ci sono esigenze che non diventano visibili finché ... - Lo riporta quotidianosanita.it: Per rispondere ai nuovi bisogni di assistenza serve una formazione in termini di “long life learning”
Ecco come deve cambiare la sanità. Per rispondere ai nuovi bisogni di assistenza di una popolazione sempre più anziana e affetta dalle multi-patologie”. Condivido tutti contenuti riportati ... - Secondo msn.com: Nuovi disagi per i treni in ritardo
Nuovi disagi, nella prima mattinata di ieri, per ritardi dei treni usati in particolare da studenti e lavoratori pendolari, sulla linea Reggio-Guastalla. Le corse 90169 e 90172, da Guastalla e da ...
Video Nuovi bisogni