Orfani di femminicidio le vittime dimenticate della violenza Parliamone
Nel luglio 2013 mia sorella Tiziana è stata uccisa. Da allora, con mia moglie e mia figlia, abbiamo accolto in casa suo figlio. Per adottarlo ci sono voluti più di otto anni. Otto anni di udienze, burocrazia, attese. Non abbiamo ricevuto nessun tipo di supporto dallo Stato per la psicoterapia, né per le spese scolastiche o di vita quotidiana. Anche in presenza di un’eredità, questa non è gestibile liberamente: tutto passa dal giudice tutelare, con tempi che possono superare l’anno per ottenere un appuntamento con il giudice. Intanto tutto si blocca.Le banche non sanno come gestire questi “casi speciali”, e ogni semplice richiesta si trasforma in un percorso a ostacoli fatto di lettere, avvocati (da pagare), attese.Dal 2013, altre 1300 donne sono state uccise in Italia per mano di partner o ex partner.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Orfani di femminicidio, le vittime dimenticate della violenza. Parliamone
Potrebbe interessarti anche:
- Meloni: “Il reato di femminicidio un passo avanti a tutela delle donne vittime di violenza”. Roccella: “Mutamento culturale”. La Lega muta
Tutti favorevoli, con qualche distinguo e precisazione. L’introduzione del reato di femminicidio – previsto dal disegno di legge approvato in Consiglio dei ministri – mette quasi totalmente ... - Francesca Barra: un memoir per raccontare il dramma degli orfani di femminicidio. L’intervista
Francesca Barra, giornalista e conduttrice tv da tempo impegnata a dar voce a storie di ingiustizia e diritti civili, ha incontrato poco più di anno fa Pasquale Guadagno, a Carta Bianca, dov’era ... - L'orrore vissuto dalle figlie di Elisa, uccisa davanti alle sue bimbe. E il destino degli altri orfani di femminicidio
Si chiamano orfani speciali: sono i figli e le figlie delle vittime di femminicidio, orfani due volte, che hanno perso insieme alla mamma anche il papà, o perché si è tolto la vita o perché si ...
Notizie correlate su orfani femminicidio vittime dimenticate
- Gli orfani invisibili, vittime dimenticate dei femminicidi: il trailer del documentario - la Repubblica
- Orfani speciali: “Non lasciamo sole le vittime dimenticate dei femminicidi” - La Nazione
- Orfani di femminicidio, il dramma dimenticato di chi resta - marieclaire.it
- Il tema della violenza contro giornaliste e scrittrici al XXV Congresso AmmpeWord in Cile - Il paese delle donne on line
- Gli orfani speciali: vittime dimenticate dei femminicidi - Today
-
Riporta ilfattoquotidiano.it: Orfani di femminicidio, le vittime dimenticate della violenza. Parliamone
"Nel luglio 2013 mia sorella Tiziana è stata uccisa. Da allora, con mia moglie e mia figlia, abbiamo accolto in casa suo figlio. Per adottarlo ci sono voluti più di otto anni" ... -
Secondo vita.it: Femminicidio, perché oggi non scriviamo niente
Anche oggi avremmo potuto chiamare l’ennesima esperta o esperto. Abbiamo scelto di non farlo. Non per pigrizia, ma per denunciare che occorre passare dalla parole ai fatti ... - donnamoderna.com comunica: Io ti conosco, il film sugli orfani di femminicidio
Orfani di femminicidio: vittime e carnefici di se stessi E così, da vittima, Nina diventa carnefice, finché il marito scompare. Perché quando un amore diventa impossibile, l’unica via è la ...
Video Orfani femminicidio