Partite IVA nel mirino del Fisco via a controlli e sanzioni su irregolarità fatture
L’Agenzia delle Entrate ha dato il via a una nuova campagna di controlli mirati sulle Partite IVA. L’obiettivo è individuare eventuali irregolarità tra fatture elettroniche, corrispettivi e dichiarazioni IVA risalenti all’anno 2022. L’operazione è stata formalizzata con il provvedimento n. 176284/2025 e prevede l’invio di lettere di compliance ai contribuenti con dati non coerenti tra quanto trasmesso e quanto dichiarato.Nel dettaglio, il Fisco confronterà le informazioni presenti nelle fatture elettroniche, nei registratori telematici e nel modello IVA annuale per l’anno d’imposta 2022. Le comunicazioni saranno recapitate tramite PEC o all’interno delle aree riservate “Cassetto Fiscale” e “fatture e Corrispettivi” del portale dell’Agenzia. Non è certo l’annuncio più atteso per chi ha partita IVA, ma l’obiettivo è permettere di correggere eventuali errori e dare modo al contribuente di regolarizzare la posizione, evitando così sanzioni più gravi in futuro.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Partite IVA nel mirino del Fisco, via a controlli e sanzioni su irregolarità fatture
Potrebbe interessarti anche:
- Più Partite Iva al Sud che al Centro, ma il 47,8% delle nuove aperture è al Nord
Nel 2024, le aperture di partite Iva in Italia hanno segnato un incremento dell’1,3%, con un totale di 498.361 nuove attivazioni. Nonostante la predominanza del Nord, che ha registrato il 47,8% ... - Occupati in crescita, ma sono soltanto partite Iva
Occupazione in crescita, ma solo relativa ai lavoratori autonomi e aumento di occupati registrato soprattutto nel settore dei servizi, a delineare un mercato del lavoro provinciale dove la ... - L’Istat mette le prostitute tra le partite Iva. Scoppia la polemica. Salvini lancia il sondaggio: «Che ne pensate?»
«Un passo in avanti verso buonsenso e legalità, come da sempre proposto e sostenuto dalla Lega. Controlli sanitari, pagamento delle tasse, contrasto alla tratta e allo sfruttamento, locali ...
Articoli correlati da altre fonti
- Partite IVA nel mirino del Fisco, via a controlli e sanzioni su irregolarità fatture - QuiFinanza
- Partite IVA, in arrivo i controlli incrociati del Fisco: ecco come evitare gravi sanzioni in caso di difformità - Brocardi.it
- Partite IVA, partiti i controlli del Fisco sui redditi omessi - PMI.it
- Fisco: 700.000 lettere alle partite Iva, quali controlli aspettarsi - Wall Street Italia
- Concordato preventivo, 700mila Pec da Agenzia Entrate a Partite Iva: maggioranza spaccata - Sky TG24
-
Partite IVA, in arrivo i controlli incrociati del Fisco: ecco come evitare gravi sanzioni in caso di difformità
Come scrive informazione.it: L'Agenzia delle Entrate avvia una campagna di controlli incrociati su fatture elettroniche, corrispettivi e dichiarazioni IVA 2022 Al via la nuova campagna di controlli incrociati da parte dell’Agenzi ... -
Partite IVA, partiti i controlli del Fisco sui redditi omessi
Lo riporta msn.com: Lettere di compliance sulle anomalie nelle Dichiarazioni IVA, nel mirino fatture elettroniche e corrispettivi telematici: come rispondere al Fisco. - Fisco: 700.000 lettere alle partite Iva, quali controlli aspettarsi
Secondo msn.com: Sono circa 700 mila le partite Iva che, in questi giorni ... Chi è finito nel mirino del Fisco Nel mirino del Fisco ci sono professionisti e imprenditori, tra cui liberi professionisti ...
Video Partite IVA