Per Londra la definizione legale di donna non include le donne transgender
È una sentenza destinata a segnare un punto di svolta nel dibattito sui diritti e sull’identità di genere nel Regno Unito — e non solo. La mattina del 16 aprile 2025, la Corte Suprema britannica ha emesso una decisione che sta già facendo discutere profondamente l’opinione pubblica: i cinque giudici supremi del Regno Unito, in una sentenza unanime, hanno stabilito che la definizione legale di “donna”, ai sensi dell’Equality Act del 2010, si riferisce esclusivamente a chi è nata biologicamente femmina, escludendo quindi dalla tutela specifica di genere le donne transgender, anche se in possesso di un certificato di riconoscimento di genere.La decisione, che ha immediatamente sollevato un acceso dibattito tra attivisti, giuristi e politici, nasce da un ricorso contro una precedente interpretazione della legge da parte dei giudici scozzesi, che avevano invece accolto una visione più inclusiva.
Leggi su Laprimapagina.it

Laprimapagina.it - Per Londra la definizione legale di donna non include le donne transgender
Potrebbe interessarti anche:
- Gb, Corte Suprema: “Definizione legale di donna corrisponde a sesso biologico”
(Adnkronos) – La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito oggi, mercoledì 16 aprile, che la definizione legale di donna, sulla base dell'Equality Act del 2010, corrisponde al "sesso biologico". ... - Gb, Corte Suprema: “Definizione legale di donna corrisponde a sesso biologico”
(Adnkronos) – La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito oggi, mercoledì 16 aprile, che la definizione legale di donna, sulla base dell'Equality Act del 2010, corrisponde al "sesso biologico". Con ... - Harry, battaglia legale per la sicurezza: concluso l'appello a Londra
Il principe Harry ha lasciato l'Alta Corte di Londra dopo due intense giornate di udienze dedicate al ricorso presentato per questioni legate alla sua sicurezza personale nel Regno Unito. Al centro ...
Approfondimenti da altre fonti
- La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito che la definizione giuridica di “donna” deve corrispondere al sesso biologico - Il Post
- Corte Suprema Londra nega a trans riconoscimento legale come donne - Euronews.com
- «Le persone trans non hanno diritto ad essere tutelate come donne»: la decisione della Corte Suprema britannica - Corriere della Sera
- La Corte suprema britannica: È legalmente donna solo chi è nata biologicamente femmina - Tgcom24
- Corte Suprema in Gb nega a trans la definizione di donne - MSN
-
La Corte Suprema britannica: “Il sesso biologico decide chi è donna”. Esplode la gioia in strada
repubblica.it riferisce: La Corte Suprema del Regno Unito si è pronunciata sulla definizione legale di “donna” nell’ambito delle leggi sulle pari opportunità, stabilendo che una donna deve essere definita “in base al sesso bi ... -
La Corte suprema inglese: "È legalmente donna solo chi è nata biologicamente femmina"
Nota di msn.com: È una sentenza storica, e che farà molto discutere, quella pronunciata la mattina del 16 aprile dalla Corte suprema inglese: i cinque giudici supremi del Regno Unito hanno sentenziato all’unanimità ch ... -
Regno Unito, per la Corte Suprema la definizione legale di "donna" si basa sul sesso biologico
Segnala informazione.it: Le persone trans non hanno diritto a a essere legalmente riconosciute come donne e così avere le tutele previste per chi è nato biologicamente femmina. Così la Corte suprema britannica ha accolto il ...
Video Per Londra