Per rispondere ai dazi e investire in Difesa armiamoci di bollicine
Una settimana fa si è concluso a Verona il Vinitaly 2025, l’annuale fiera dei vini, dei distillati e delle patenti di guida ritirate. Come ogni anno, il Vinitaly è stata una parata di ministri: fra calici e bottiglie hanno sfilato Lollobrigida, Urso, Giuli. Praticamente il Vinitaly è la Gintoneria del governo Meloni. Data l’importanza economica del settore enologico per l’economia italiana, da sempre questa manifestazione è stata un crocevia di incontri, relazioni e scelte industriali importanti; ma mai come quest’anno l’evento era cruciale e le decisioni da prendere urgenti, dato il duro colpo inferto dai dazi di Trump a tutti i maggiori produttori di vino, per i quali l’export, specie quello per il mercato americano, costituisce una delle fette più importanti dei loro ricavi. “E adesso che si fa?”, si son chiesti per giorni politici e vignaioli raccolti attorno agli stand regionali, tutti pallidi e spaventati al pensiero di montagne di giacenze e fatturati in calo; neanche a dire che bevessero per dimenticare, dato che in questo caso ogni sorso di vino non faceva che ricordargli il problema.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - Per rispondere ai dazi e investire in Difesa: armiamoci di bollicine
Potrebbe interessarti anche:
- Dazi: Francia, determinati a rispondere a usa con Ue e partner
Milano, 13 mar. (LaPresse) – Donald Trump “sta intensificando la guerra commerciale che ha scelto di lanciare. La Francia resta determinata a rispondere, con la Commissione europea e i nostri ... - Dazi, Cottarelli a Fanpage.it: “Ue deve rispondere a Trump. E l’Italia non può negoziare da sola”
A margine della presentazione del rapporto di Confindustria, l'economista e direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici dell'Università Cattolica Carlo Cottarelli parla con Fanpage.it delle ... - Von der Leyen: l'Europa pronta a rispondere ai dazi USA con unità e determinazione
Tanti europei si sentono profondamente scoraggiati dagli annunci provenienti dagli Stati Uniti sui dazi, "sia chiaro: l'Europa non ha iniziato questo scontro. Riteniamo che sia sbagliato. Ma il ...
Notizie correlate su rispondere dazi investire difesa
- Per rispondere ai dazi e investire in Difesa: armiamoci di bollicine - Il Foglio
- Strategia UE: investimenti, semplificazione e difesa del mercato unico - Confprofessioni
- Usa: Dazi in vigore subito dopo l'annuncio di Trump | Meloni: Se serve, immaginare risposte adeguate per difendere le nostre produzioni - Tgcom24
- Perché la Spagna cresce più di tutti nell’Ue: parla il ministro dell’Economia Carlos Cuerpo. Il suo allarme sui dazi di Trump - Milano Finanza
- Relazioni commerciali UE-USA: l'impatto dei dazi sull'Europa | Tematiche | Parlamento europeo - European Parliament
- Come scrive ilfoglio.it: Per rispondere ai dazi e investire in Difesa: armiamoci di bollicine
Quest'anno il Vinitaly si è svolto in una fase di particolare tensione per il settore enologico. Di fronte al caos e all'incertezza, ho un'umile proposta: perché non convertire le nostre bottiglie in ... -
Lo riporta repubblica.it: Prandini: “Per vino, olio e le eccellenze italiane un danno da 3 miliardi”
Il presidente di Coldiretti avverte sui rischi per l’agroalimentare. “L’Europa si faccia sentire ma non deve rispondere ai dazi con altri dazi. Il nostro ... -
Secondo futuroprossimo.it: Guerra dei dazi, perché la mossa cinese sui magneti è tremenda
La Cina ha imposto nuovi controlli sulle terre rare strategiche. Un colpo durissimo per gli USA nella guerra dei dazi.
Video Per rispondere