Perché Il Grande Romanzo della Bibbia di Cazzullo è una scommessa vinta

In tempi in cui il palinsesto televisivo è dominato da talent, reality e fiction sempre più seriali, una scommessa culturale sembrava destinata a restare di nicchia. E invece no. Il Grande Romanzo della Bibbia, il ciclo di puntate firmato da Aldo Cazzullo su La7, si è rivelato un successo sorprendente: una media di 1 milione e 225mila spettatori a puntata, con picchi del 7% di share. Numeri davvero incredibili. L’ultima puntata, in onda oggi mercoledì 16 aprile, chiude il cerchio con un viaggio che tiene insieme re Davide e re Salomone, le grandi donne della Bibbia e il mistero della resurrezione. Un finale quasi liturgico, trasmesso durante la Settimana Santa, che conferma la forza evocativa di un testo che, a migliaia di anni di distanza, continua a parlare alle nostre inquietudini.
Perché Il Grande Romanzo della Bibbia di Cazzullo è una scommessa vinta

Thesocialpost.it - Perché “Il Grande Romanzo della Bibbia” di Cazzullo è una scommessa vinta

Leggi su Thesocialpost.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video Perché Grande