Pugno duro contro gli ultras stop ai match a rischio in notturna
La guerriglia dello stadio Olimpico non poteva rimanere senza risposta e il Pugno duro del Viminale si è abbattuto sui gruppi ultras di Roma e Lazio e su tutto il calcio italiano. Una stretta che riporta l’orologio della gestione dell’ordine pubblico indietro di una decina di anni perché, oltre ai provvedimenti decisi per le due tifoserie coinvolte negli scontri prima del derby, è il provvedimento preannunciato dall’Interno alla Federcalcio che rischia di cambiare le abitudini degli appassionati.Nella prossima stagione non verrà concessa autorizzazione alla disputa in orari serali dei match considerati a rischio per l’ordine pubblico. Attenzione, non si tratta solo dei due derby della Capitale che solo recentemente erano tornati a giocarsi sotto i riflettori dopo un bando lungo anni: basta scorrere l’elenco delle determinazioni emesse negli ultimi mesi dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive (ONMS) per comprendere come l’impatto potrà essere enorme su tutto il movimento, coinvolgendo la maggioranza dei big match con maggiore appeal di pubblico e audience televisiva.
Leggi su Panorama.it

Panorama.it - Pugno duro contro gli ultras: stop ai match a rischio in notturna
Potrebbe interessarti anche:
- Germania, Merz (Cdu) promette il pugno duro contro i migranti: respingimenti, espulsioni e arresti di massa. AfD esulta: ‘Il muro è caduto’
Respingimenti a tutte le frontiere tedesche, la polizia federale deve poter chiedere mandati di arresto, più centri di detenzione per gli immigrati da espellere, lo Stato Federale deve sgravare i ... - Pugno duro contro lo spaccio, 5 arresti dei Carabinieri nel sud della Ciociaria
Sin dalle prime luci dell’alba ha avuto inizio un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo che - sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Frosinone – hanno dato ... - Pugno duro contro lo spaccio. Più di tre etti di stupefacenti. Un arresto e nove segnalazioni
CASALPUSTERLENGO (Lodi)Sequestrati 225 grammi di hashish, 60 di marijuana e 1.260 euro in contanti. È l’operazione io della Compagnia della Gdf di Casalpusterlengo a carico di un ventottenne finito ...
Notizie correlate su pugno duro contro ultras
- Pugno duro contro gli ultras: stop ai match a rischio in notturna - panorama.it
- Daspo e stop trasferte, il pugno duro contro i violenti da stadio - la Repubblica
- Via dagli stadi per cinque anni, pugno duro contro i tifosi della Ternana: è la prima volta in Umbria - TerniToday
- Ultras, pugno duro del Casms: scatta il divieto di trasferta per i tifosi di Roma, Napoli, Atalanta e Como - Corriere dello Sport
- Pugno duro contro i tifosi del Napoli: trasferte vietate fino a fine anno dopo gli ultimi disordini - Fanpage
-
Secondo panorama.it: Pugno duro contro gli ultras: stop ai match a rischio in notturna
Gli incidenti del derby spingono alla stretta: divieto di disputare in orali serali le partite considerate non sicure. Un problema anche per Lega Serie A, Dazn e Sky ... - Scrive msn.com: Scontri Lazio Roma, pugno duro del Viminale: stop a derby in notturna e trasferte
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... -
Nota di msn.com: Scontri prepartita Lecce-Roma: scattano denunce e Daspo fino a 5 anni
Pugno duro della Questura di Lecce contro i responsabili degli scontri avvenuti sabato scorso, 29 marzo, prima dell'incontro di calcio Lecce-Roma. Dopo le due denunce e ...
Video Pugno duro