Quale visione per i Balcani di domani La traccia del governo italiano
L’Italia e i Balcani, obiettivo riunificazione in ottica Ue. L’approccio del governo italiano verso i Paesi del costone Balcanico si è caratterizzato per un costante attivismo, sia con l’obiettivo di favorire le politiche europee sull’allargamento che per riallacciare fili in passato non sempre stretti e solidi. Una postura confermata da politiche, forum bilaterali e incontri a vari livelli, che oggi segna altri due elementi: la visita a Palazzo Chigi del primo ministro del Montenegro Milojko Spaji? ricevuta da Giorgia Meloni e la Conferenza “Nuove visioni per i Balcani occidentali 2025” ospitata alla Farnesina.Verso la riunificazione BalcanicaRicevendo Spaji?, la premier ha ribadito l’impegno italiano ed europeo di rafforzare ulteriormente gli storici legami tra l’Italia e il Montenegro, soprattutto in settori nevralgici come l’energia, le interconnessioni, le infrastrutture, la difesa, la sicurezza e il contrasto alla criminalità transnazionale.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - Quale visione per i Balcani di domani. La traccia del governo italiano
Potrebbe interessarti anche:
- Gelo e temperature in picchiata: le correnti fredde dai Balcani spazzano il Nordest fino a domani
In arrivo correnti fredde dai Balcani. Mercoledì 18 febbraio e l'intera mattinata di giovedì 19 saranno caratterizzati da nubi irregolari. Su Veneto, Trentino... - Conte: «Neres non convocato, Anguissa e Mazzocchi recuperano per domani»
Antonio Conte interviene in conferenza stampa in presentazione di Venezia-Napoli a partire dalle 14:30 a Castel Volturno. Il tecnico del Napoli dovrà sciogliere le ultime riserve sulla formazione, ... - Partite oggi, stasera e domani: guida alla Diretta TV
Guida alla diretta TV: la diretta delle partite di oggi di Serie A, Serie B, Mondiale per club, Champions ed Europa League e dei principali campionati stranieri su Sky Sport, DAZN, Rai e Mediaset ...
Video Quale visione