Quali spese relative alle assicurazioni sono detraibili nel Modello 730 2025
Le spese sostenute per pagare i premi delle assicurazioni sono detraibili dal Modello 730/2025 nella misura del 19%: l’agevolazione, però, non spetta trasversalmente per tutti i tipi di contratto. È necessario che sia previsto il rischio morte o invalidità permanente non inferiore al 5% o la non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana (la compagnia di assicurazioni non deve, però, avere l’opportunità di recedere dal contratto).All’interno del Modello 740/2025 i premi delle assicurazioni trovano spazio nei righi da E1 a E10.Modello 730/2025, Quali premi delle assicurazioni sono detraibili?All’interno del Modello 730/2025 sono detraibili alcuni premi versati per l’assicurazione. Nello specifico i contribuenti possono accedere all’agevolazione fiscale nei seguenti casi:per i contratti che abbiano come oggetto il rischio morte o invalidità permanente o di non autosufficienza nel compimento degli atti di vita quotidiana.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Quali spese relative alle assicurazioni sono detraibili nel Modello 730/2025?
Potrebbe interessarti anche:
- Nato, Rutte non si arrende sull’aumento delle spese militari: “La soglia sarà più del 2%”
Il segretario generale della Nato ha ribadito la necessità di innalzare la soglia del Pil dedicata alle spese militari, perché il 2% risulta ora insufficiente per fronteggiare le sfide future. "Per ... - Lega double-face, contro il riarmo ma anche a favore delle spese militari
Il piano di riarmo Ue appare e scompare nelle mozioni firmate dalla Lega, come in un sapiente gioco di prestigio. E così il Carroccio double-face, di guerra e di pace, […] The post Lega double-face, ... - Sanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”
ROMA (ITALPRESS) – “Nel 2025 avremo 16 miliardi in più destinati alla sanità e altri 20 nel 2026. Il piano strutturale di bilancio 2025-29 prevede il potenziamento di strumenti di monitoraggio ...
Notizie correlate su spese relative assicurazioni sono
- Quali spese relative alle assicurazioni sono detraibili nel Modello 730/2025? - QuiFinanza
- Detrazione delle spese sanitarie in caso di rimborso assicurativo: quando si risparmia - Ipsoa
- Detrazioni: quando è possibile detrarre l'assicurazione casa? - Facile.it
- ITASNOW, l'assicurazione per sciare in sicurezza in pista è scontata per i lettori di NeveItalia! - neveitalia.it
- Detrazione assicurazione casa 730/2024: dal 19% al 90% della polizza eventi calamitosi - Lexplain
-
Lo riporta money.it: Quali sono le spese non detraibili (e non deducibili)?
Non tutti gli oneri danno diritto a una detrazione o una deduzione, ci sono spese sostenute che per un autonomo sono deducibili e per una persona fisica no. Vediamo le differenze. - Riporta money.it: Spese legali, sono deducibili o detraibili nel 730/2025?
Le spese legali sostenute per pagare l'avvocato possono essere oggetto di detrazione nel 730/2025? Vediamo cosa dice l'Agenzia delle Entrate al riguardo. -
Si apprende da quifinanza.it: Le spese notarili per la prima casa detraibili con il Modello 730/2025
Nel Modello 730/2025 è possibile portare in detrazione le spese notarili sostenute per l’acquisto della prima casa, a patto che siano rispettati alcuni requisiti ...
Video Quali spese