Quando le botteghe storiche cambiano pelle per vincere la crisi e rilanciarsi la storia della Macelleria Carminati
Treviolo. C’era una volta una Macelleria di paese, nata dalla passione e dalla fatica di una generazione che ha avuto l’intuito e il coraggio di fare impresa negli anni in cui era forse più facile farla, ma dove ci voleva anche l’audacia di chi non si arrende alle prime difficoltà. E tra animali, cortili e ritagli di vita, l’attività, al secolo la Macelleria Carminati, è passata di mano in mano, come il testimone in una corsa che ha attraversato gli anni ma anche i tempi. Oggi, di quella realtà commerciale, di quella bottega storica, perché lo è, con tanto di riconoscimento in bella vista appeso sulle pareti, è rimasta l’impronta, infissa nella memoria, e l’immagine di un punto di riferimento per tutto il paese.Ma a Treviolo, più precisamente a Curnasco, una frazione, l’attività di Simone Carminati, il titolare, ha cambiato pelle.
Leggi su Bergamonews.it

Bergamonews.it - Quando le botteghe storiche cambiano pelle per vincere la crisi e rilanciarsi: la storia della Macelleria Carminati
Potrebbe interessarti anche:
- Baiocco d’Oro, tre storiche botteghe di Perugia pronte a ricevere il riconoscimento
Domani mattina, sabato 1 febbraio, nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, Perugia rende omaggio a tre storiche attività del centro con la consegna del Baiocco d’Oro. Il riconoscimento ... - "Bene avere un albo nazionale botteghe storiche"
"Le botteghe artigiane e gli esercizi pubblici commerciali di eccellenza sono alla base della tenuta degli ecosistemi urbani e sono anche un riferimento fondamentale per un turismo di qualità, che ... - Scatti d'autore per le botteghe storiche: premiati i vincitori del concorso fotografico
Un viaggio per immagini tra le botteghe e i locali storici d'Italia, per valorizzare e tutelare il patrimonio artigianale e commerciale. Questo il cuore della seconda edizione del concorso ...
Su altri siti se ne discute
- Quando le botteghe storiche cambiano pelle per vincere la crisi e rilanciarsi: la storia della Macelleria Carminati - BergamoNews
- Dagli anni del Gamba de Legn fino al 2024: la Polleria Rossetti cambia pelle ma non rinuncia alla tradizione - LegnanoNews
- San Gregorio Armeno cambia pelle: chiudono le botteghe storiche e aprono punti di street food - la Repubblica
- San Colombano, la «bottega» cambia pelle - Bresciaoggi
- Io faccio così #222 – Centrocontemporaneo: le antiche botteghe rinascono grazie all'arte - Italia che cambia
- Che fine hanno fatto le care, vecchie mercerie? La verità è che sono più trendy (e virali) che mai
Si apprende da vanityfair.it: E invece ancora oggi non mancano in Italia esempi di botteghe storiche, depositarie dei ricordi ... le cui camelie in pelle e i fiocchi in gros grain e velluto hanno conquistato amanti della ... - "Botteghe storiche. Serve un sostegno"
lanazione.it riferisce: "Le piccole botteghe sono sempre più in pericolo a rischio e rischiano di sparire nel giro di breve tempo".... "Le piccole botteghe sono sempre più in pericolo a rischio e rischiano di sparire ... -
Botteghe storiche, turismo e sociale: ecco le risoluzioni del Pd
Come scrive msn.com: Uno dei quali, particolarmente significativo relativo alle Botteghe Storiche. Essenzialmente la richiesta è quella di destinare una somma di centomila euro per la valorizzazione del progetto.
Video Quando botteghe