Quando nacque la Bialetti e come cambiò il rito del caffè
La Bialetti fu fondata nel 1919 da Alfonso Bialetti a Omegna, in Piemonte. Inizialmente, l’azienda si dedicava alla lavorazione dell’alluminio, ma nel 1933 Alfonso Bialetti ideò una macchinetta che avrebbe rivoluzionato il consumo domestico del caffè: la Moka, in omaggio alla città portuale di Mocca, nello Yemen, uno dei principali snodi commerciali del caffè. L’intuizione fu brillante. La Moka Express permetteva di ottenere un caffè espresso simile a quello del bar, ma a casa, utilizzando solo una piccola quantità di acqua e caffè. Tutto questo sfruttando un principio semplice, l’estrazione del caffè per pressione dell’acqua in ebollizione. La macchinetta, con il suo design ottagonale, rese così il rito del caffè più accessibile e quotidiano.?Negli anni ’50, il figlio di Alfonso, Renato Bialetti, assunse la guida dell’azienda e introdusse strategie di marketing innovative.
Leggi su Cultweb.it

Cultweb.it - Quando nacque la Bialetti e come cambiò il rito del caffè?
Potrebbe interessarti anche:
- Storia del cambio dell’ora: come nacque? Origini e curiosità
Come nacque il cambio dell'ora? L’invenzione che ogni anno ci fa spostare le lancette avanti in primavera e indietro in autunno non è solo una questione di risparmio energetico. Dopo aver ... - L’offerta di TIM è da cogliere al volo, il cambio di operatore ora è molto vantaggioso
TIM propone diverse offerte per chi vuole cambiare operatore. Ecco quanto spenderai con le promozioni in corso Gli operatori della telefonia mobile in Italia propongono quotidianamente offerte a ... - Il cambio di Theo e Leao, la lite con Calabria: le verità di Conceicao
Sergio Conceicao, allenatore rossonero, ha parlato dei temi più importanti di Milan-Parma 3-2 nel post-partita di San Siro. Le dichiarazioni
Video Quando nacque