Ricordati il bonsai i Legnanesi e l’importanza della gentilezza e del dialogo

Bergamo. Ritrovare la serenità e la gentilezza verso di sé e verso il prossimo, per rendere il mondo un posto migliore. Tra ritmo e risate, con momenti dedicati al teatro di Rivista, è stato promosso un importante messaggio al pubblico in “Ricordati il bonsai – Rivista all’italiana”, spettacolo de I Legnanesi, (promosso da MyNina Spettacoli ed organizzato da Zodiak) in scena al Teatro Donizetti fino a giovedì 17 aprile (già sold out), con la regia di Antonio Provasio ed i testi di Mitia Del Brocco.bonsai che diventa appunto simbolo di gentilezza e volontà di dialogo, durante il viaggio verso l’Estremo Oriente della famiglia lombarda Colombo. Una famiglia formata dalla moglie Teresa (Antonio Provasio) dal marito Giovanni (Italo Giglioli) e dalla figlia Mabilia (Enrico Dalceri) che, da un tradizionale cortile lombardo (scenografie e costumi di Enrico Dalceri), dovranno viaggiare in direzione del Giappone.
Ricordati il bonsai  i Legnanesi e l’importanza della gentilezza e del dialogo

Bergamonews.it - “Ricordati il bonsai”: i Legnanesi e l’importanza della gentilezza e del dialogo

Leggi su Bergamonews.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie correlate su ricordati bonsai legnanesi l’importanza

Video Ricordati bonsai