Scacco alla pace Monaco 1938
Meticolosamente tradotto da Antonio De Francesco, questo saggio dell’ambasciatore nonché accademico di Francia Maurizio Serra ripercorre gli avvenimenti che sfociarono nella Conferenza di Monaco, a conclusione della quale le democrazie europee capitolarono dinanzi al totalitarismo nazista. Vale a dire quando, animate dal desiderio di evitare lo scoppio di un conflitto che sembrava imminente, Gran Bretagna e Francia – con la mediazione dell’Italia fascista – cedettero alle perentorie richieste di Hitler relative al Sudetenland. Tra coloro che intendevano preservare quanto più possibile l’ordine esistente e i sostenitori di radicali modifiche all’assetto geostrategico del continente, ebbero insomma la meglio i secondi. Vi fu di conseguenza una generale destabilizzazione dei confini dell’Europa, quella che Serra chiama “la condanna a morte dei trattati di pace”: le democrazie, in evidente affanno, sottoscrissero una resa senza condizioni e non ottennero che qualche mese di tempo.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - Scacco alla pace. Monaco 1938
Potrebbe interessarti anche:
- "Scacco alla pace, straordinaria attualità". All’autore Maurizio Serra il Premio Arbasino
VOGHERA (Pavia)Va allo scrittore e diplomatico Maurizio Serra (nella foto), unico italiano eletto nella cerchia degli Immortels dell’Académie Française, la seconda edizione del Premio Letterario ... - Ultim’ora Inter, anche lui salta il Monaco: scacco matto per Inzaghi a meno di un’ora dal match
L’Inter si sta preparando per scendere in campo contro il Monaco, ma per Inzaghi arriva una brutta notizia: arriva un altro forfait. Arrivano brutte notizie in casa Inter a meno di un’ora ... - Guerra in Ucraina, per Bloomberg il piano di Pace di Trump verrà presentato la prossima settimana durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco
Da un lato, l’Unione Europea continua a parlare di guerra, annunciando ulteriori forniture militari a Volodymyr Zelensky; dall’altro, gli Stati Uniti spingono per una risoluzione del conflitto in ...
Notizie correlate su scacco pace monaco 1938
- Scacco alla pace. Monaco 1938 - Il Foglio
- Monaco 1938: il bluff di Hitler. Dialogo con Maurizio Serra - pangea.news
- Presentazione di Scacco alla pace - Rai Cultura
- Il premio Arbasino all’ambasciatore Serra “Scacco alla pace” riscrive Monaco 1938 - La Provincia Pavese
- PREMIO LETTERARIO ALBERTO ARBASINO 2025 allo scrittore e diplomatico MAURIZIO SERRA per SCACCO ALLA PACE. MONACO 1938: l'attualità geopolitica come filo rosso della 2^ edizione del Premio. Maurizio Serra è l'unico italiano mai eletto alla - Comunicati Stampa FVG
-
Secondo laprovinciapavese.gelocal.it: Il premio Arbasino all’ambasciatore Serra “Scacco alla pace” riscrive Monaco 1938
Una ricostruzione minuziosa e per certi versi inedita della conferenza che sembrò evitare la guerra. «Ma Hitler beffò tutti» ... - Secondo pangea.news: Monaco 1938: il bluff di Hitler. Dialogo con Maurizio Serra
Un evento brillantemente ricostruito e approfondito dall’ambasciatore Maurizio Enrico Serra, primo italiano Immortale di Francia, saggista e biografo dei grandi protagonisti del Novecento letterario ... -
msn.com comunica: "Scacco alla pace, straordinaria attualità". All’autore Maurizio Serra il Premio Arbasino
VOGHERA (Pavia) Va allo scrittore e diplomatico Maurizio Serra (nella foto), unico italiano eletto nella cerchia degli Immortels dell’Académie Française, ...
Video Scacco alla