Spazio così meteoriti ricchi di carbonio si disintegrano vicino al Sole

L’atmosfera terrestre e il Sole possono agire come filtri, distruggendo i meteoriti ricchi di carbonio prima che raggiungano il suolo del nostro pianeta, il che contribuisce a spiegare perche’, nonostante la loro abbondanza nel cosmo, non siano quasi presenti sulla Terra. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, condotto dagli scienziati della School of Earth and Planetary Sciences della Curtin University, dell’International Centre for Radio Astronomy (ICRAR), e dell’Osservatorio di Parigi. Il team, guidato da Hadrien Devillepoix, ha analizzato circa 8500 campioni e impatti di meteoriti, utilizzando i dati provenienti da 19 reti di osservazione in 39 paesi. I risultati, commentano gli scienziati, potrebbero cambiare la comprensione umana relativa all’origine della vita.
Leggi su Ildenaro.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Spazio così