Tempesta geomagnetica in intensificazione rischio blackout disagi Gps e deviazioni di rotta per i satelliti
La Tempesta geomagnetica in corso dalla sera del 15 aprile sta aumentando ancora la sua forza rispetto alle previsioni iniziali: potrebbe ora raggiungere la classe G4 , che indica un evento di severa intensità , in una scala che va da G1 a G5 . «Da molte ore è in corso una Tempesta geomagnetica la cui intensità oscilla tra la classe G2 e G3 , ed è prevista un’intensificazione a G4 », dice all’ANSA.
Leggi su Feedpress.me

Feedpress.me - Tempesta geomagnetica in intensificazione: rischio blackout, disagi Gps e deviazioni di rotta per i satelliti
Potrebbe interessarti anche:
- Tempesta geomagnetica: colpito il campo magnetico terrestre, attesa una seconda Cme
La tempesta geomagnetica prevista per la giornata del 16 aprile è già in corso: la prima Cme, o espulsione di massa coronale, ha colpito il campo magnetico della Terra in anticipo intorno alle 19,30 ... - Tempesta geomagnetica in corso, la Terra colpita prima del previsto. A Nordest, aurore boreali e blackout nelle telecomunicazioni
TRIESTE - La tempesta geomagnetica prevista per la giornata del 16 aprile è già in corso: la prima Cme, o espulsione di massa coronale, ha colpito il campo magnetico della Terra in... - Perché una tempesta geomagnetica potrebbe colpire il pianeta il 31 gennaio e quali sono i rischi
Tra venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio potrebbe verificarsi una tempesta geomagnetica, a causa di un flusso di vento solare sprigionato da una gigantesca struttura sul Sole. Si è infatti formato ...
Su altri siti se ne discute
- Tempesta geomagnetica in intensificazione: rischio blackout, disagi Gps e deviazioni di rotta per i satelliti - Gazzetta del Sud
- Sarà il giorno della Super Tempesta Solare, ma non saremo pronti - Meteo Giornale
- Tempesta solare, anche i cieli del Nordest diventano rosa per l’aurora boreale: le foto - Nordest24
- È atteso per il 2024 il picco dell’attività solare - Media INAF
- Maltempo in Emilia Romagna: allerta arancione per vento forte, ecco dove. Le ultime previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta - Il Resto del Carlino
-
Tempesta geomagnetica colpisce la Terra: rischio G4 dopo l’arrivo della CME
Scrive informazione.it: La possibile tempesta in arrivo è dovuta all'emissione di due Cme, o espulsioni di massa coronale, avvenute in rapida successione il 12 e 13 aprile. "Le Cme hanno due possibili cause… Leggi ... -
Tempesta geomagnetica in arrivo: rischio interferenze e aurore
informazione.it comunica: La possibile tempesta in arrivo è dovuta all'emissione di due Cme, o espulsioni di massa coronale, avvenute in rapida successione il 12 e 13 aprile. "Le Cme hanno due possibili cause… Leggi ... -
Tempesta geomagnetica in corso, cosa sta succedendo? Gli esperti: «È più intensa del previsto». Cause e conseguenze
Si apprende da ilmessaggero.it: La tempesta geomagnetica prevista per la giornata del 16 aprile è già arrivata: la prima Cme, espulsione di massa coronale, ha colpito il campo magnetico della Terra in anticipo ...
Video Tempesta geomagnetica