TIFO VIETATO

L’Italia rappresenta un caso unico, per quanto riguarda la gestione dell’ordine pubblico durante le partite di calcio, e non certo in positivo. Basta digitare su un motore di ricerca “trasferte vietate” per venire investiti da un numero impressionante di notizie che riguardano TIFOserie di diversa provenienza, e che per la sua portata è anche difficile da quantificare con precisione.Limitandosi solo alle serie maggiori, in questi primi mesi dell’anno incontriamo due divieti a testa per romanisti e laziali a gennaio dopo il derby; quattro mesi senza trasferte per perugini e lucchesi a partire da fine febbraio; stop di nuovo per i romanisti dal recarsi a Milano per affrontare l’Inter il 27 aprile. Solo questo mese si contano almeno cinque provvedimenti, la maggior parte dei quali in Serie A: oltre a Inter-Roma, abbiamo avuto Empoli-Cagliari, Monza-Napoli, e Cosenza-Brescia, mentre l'ultimo in ordine di tempo è lo stop a tutte le trasferte ai TIFOsi di Roma e Lazio fino al termine della stagione, seguito agli scontri prima del derby di ritorno.
TIFO VIETATO

Ultimouomo.com - TIFO VIETATO!

Leggi su Ultimouomo.com

Potrebbe interessarti anche:

Notizie correlate su tifo vietato

Video TIFO VIETATO