Trattato pandemico Oms Un’intesa storica ma non definitiva

Dopo anni di negoziati serrati, tredici round formali e notti insonni a Ginevra, è nata la bozza del primo Trattato pandemico globale. Il testo, lungo 32 pagine, sarà sottoposto a maggio all’Assemblea mondiale della sanità e rappresenta il tentativo più ambizioso della comunità internazionale di evitare che si ripetano gli errori del Covid-19. L’obiettivo è chiaro: prevenire, prepararsi e rispondere meglio alle prossime crisi sanitarie globali.L’accordo introduce misure quali un sistema globale di Pathogen access and benefit sharing (Pabs), impegni per la diversificazione geografica della ricerca, trasferimenti tecnologici “reciprocamente concordati”, una rete internazionale per logistica e forniture mediche e una forza lavoro sanitaria formata e reattiva. Il tutto guidato dai principi di equità, trasparenza e solidarietà.
Trattato pandemico Oms Un’intesa storica ma non definitiva

Formiche.net - Trattato pandemico Oms. Un’intesa storica, ma non definitiva

Leggi su Formiche.net

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video Trattato pandemico