Un tuffo nel passato di Palazzo Moroni tra arte e natura
La dimora seicentesca, bene del FAI, apre le porte con visite guidate, picnic nell’ortaglia ed eventi speciali come «Il giardiniere racconta» e «I protagonisti di Palazzo Moroni». Per una Pasquetta in famiglia tra cultura e bellezza
Leggi su Ecodibergamo.it

Ecodibergamo.it - Un tuffo nel passato di Palazzo Moroni tra arte e natura
Potrebbe interessarti anche:
- Venezia-Roma 0-1, un tuffo nel passato: dolci ricordi da primo Scudetto
È di nuovo tempo di focalizzarsi sul campionato per la Roma, che dovrà dimenticare in fretta la sconfitta con il Milan e la conseguente eliminazione dalla Coppa Italia, ancora una volta senza ... - Palermo fa un tuffo nel passato: vintage party da Mind house con musica live, artigianato e moto d'epoca
Evento imperdibile per gli amanti del fascino intramontabile del vintage. La Mind House di Palermo è pronta ad ospitare il suo primo Mind vintage party, una serata imperdibile all'insegna di ... - Valentino Rossi svela il nuovo casco con dedica alla famiglia: "Un tuffo nel passato"
Pesaro, 25 febbraio 2024 – Uno sguardo al passato, ma con un tocco d'innovazione e un riferimento affettuoso alle “sue donne”, la compagna Francesca Sofia Novello e le figlie Giulietta e Gabriella. ...
Notizie correlate su tuffo passato palazzo moroni
- Un tuffo nel passato di Palazzo Moroni tra arte e natura - L'Eco di Bergamo
- Cosa fare a Padova e provincia: gli eventi di sabato 26 domenica 27 ottobre 2024 - Prima Padova
- Tre gioielli di Casirate d’Adda nelle Giornate Fai d’Autunno - Prima Bergamo
- Guida agli eventi del weekend (21 – 23 febbraio) - L'Eco di Bergamo
- Bergamo città - L'Eco di Bergamo
-
Si apprende da ecodibergamo.it: Un tuffo nel passato di Palazzo Moroni tra arte e natura
I l termine eramnesia si riferisce a un fenomeno per cui ci si sente disallineati con l’epoca in cui si vive, perché non si condividono i valori e lo stile di vita. Quindi si sente il desiderio di ... -
ecodibergamo.it riferisce: I protagonisti di Palazzo Moroni
Una speciale visita guidata alla scoperta dei protagonisti di Palazzo Moroni. Dal committente Francesco, a Pietro Moroni, cui si deve l'acquisizione dei famosi ritratti cinquecenteschi di Giovanni Bat ... - gaeta.it riferisce: Un tuffo nel passato a un’ora da Roma: scopri il borgo collinare tra monumenti e panorami mozzafiato
Passeggiando tra i vicoli del borgo, ci si sente trasportati in un’altra epoca, avvolti dall’aroma del passato e dal fascino di un’architettura ... Tra i monumenti di maggiore rilevanza, spicca il ...
Video tuffo nel