Unicredit Commerzbank e Mediobanca Mps tra Germania e Italia la politica ha detto sì

La politica dà semaforo verde al risiko bancario che sta prendendo piede attorno agli istituti Italiani. Succede nel Belpaese come in Germania. E il tutto a pochi giorni dal round decisivo dell’assemblea dei soci di Generali, prova definitiva degli equilibri di sistema che ruotano attorno alle scelte degli attori-chiave della finanza nazionale.Il risiko bancario tra Italia e GermaniaVale per Unicredit, azionista del Leone che ha avuto l’ok dall’Antitrust tedesco a raggiungere il 29,9% in Commerzbank, a un passo dalla soglia minima per l’offerta pubblica d’acquisto. Ma vale anche per Monte dei Paschi di Siena, sulla cui proposta d’acquisto di Mediobanca il Tesoro ha annunciato che non eserciterà alcuna forma di veto o golden power. Quest’ultima notizia era attesa, dato che il governo Meloni, azionista con l’11% di Rocca Salimbeni, è alleato di Francesco Gaetano Caltagirone e Delfin per scalare Mediobanca e, con essa, Generali, due gioielli della corona della finanza Italiana in cui sia il costruttore romano sia gli eredi di Leonardo Del Vecchio detengono importanti partecipazioni ma non potere gestionale.
Unicredit Commerzbank e Mediobanca Mps tra Germania e Italia la politica ha detto sì

It.insideover.com - Unicredit-Commerzbank e Mediobanca-Mps, tra Germania e Italia la politica ha detto sì

Leggi su It.insideover.com

Potrebbe interessarti anche:

Notizie correlate su unicredit commerzbank mediobanca mps

Video Unicredit Commerzbank