USA crisi di fiducia rischia di trasformare rischio economico in rischio sistemico

È il mercato obbligazionario ad avere in mano le carte, per dirla con un’espressione familiare a Donald Trump. Dopo la sbandata del Treasury, l’amministrazione ha evitato il peggio cambiando direzione, Trump ha annunciato la moratoria sui dazi di tre mesi e l’alleggerimento delle tariffe sugli oggetti di elettronica importati dalla Cina. Saranno novanta giorni in cui agirà la segreta diplomazia finanziaria, quella che ha portato alla formidabile domanda estera di titoli del Tesoro americano dopo il gramo esito dell’asta di martedì 8 aprile. Lo sottolinea Carlo Benetti, Market Specialist di GAM spiegando che  la sospensione delle tariffe è un lenitivo alle tensioni commerciali ma non argina il pericolo che il rischio economico diventi rischio sistemico, si profila la possibilità che una crisi di fiducia negli Stati Uniti di Trump metta in discussione i pilastri dell’ordine monetario globale.
USA crisi di fiducia rischia di trasformare rischio economico in rischio sistemico

Quifinanza.it - USA, crisi di fiducia rischia di trasformare rischio economico in rischio sistemico

Leggi su Quifinanza.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Video USA crisi