A volte ritornano Cosa si muove sul fronte del carro armato franco tedesco del futuro
Un passo atteso, forse necessario, ma non ancora risolutivo. La costituzione della società di progetto per il programma Mgcs (Main ground combat system, concepito da Francia e Germania) segna un momento formale nell’evoluzione di un’iniziativa che, nel tempo, è stata spesso presentata come “il carro europeo del futuro”. Un’etichetta ambiziosa, che oggi appare più come un auspicio che come una descrizione operativa. Più che un punto di svolta, quello compiuto in questi giorni è un passaggio tecnico in un percorso ancora disseminato di incertezze.Storia travagliata di un carro armatoA quasi otto anni dall’annuncio del programma, l’Mgcs continua a rappresentare una delle iniziative più ambiziose e, al tempo stesso, più complesse nella cooperazione industriale tra Parigi e Berlino. Pensato come risposta comune all’esigenza di rinnovare le capacità corazzate pesanti, il progetto ha presto scontato le difficoltà di armonizzazione tra culture strategiche diverse, agende industriali nazionali e interessi aziendali non sempre convergenti.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - A volte ritornano. Cosa si muove sul fronte del carro armato franco-tedesco del futuro
Approfondimenti da altre fonti
- A volte ritornano: i nomi più amati dell’auto | - Quattroruote.it - Quattroruote
- I CRETINI? A VOLTE RITORNANO - L'Opinione delle Libertà
- Dalla Puglia alla Sicilia, il Reddito di cittadinanza rilanciato dalle Regioni - la Repubblica
- A volte ritornano (gli spettri) - DINAMOpress
- A volte ritornano: Il monobraccio anteriore - veloce.it
-
A volte ritornano. Cosa si muove sul fronte del carro armato franco-tedesco del futuro
Scrive formiche.net: Un passo atteso, forse necessario, ma non ancora risolutivo. La costituzione della società di progetto per il programma Mgcs (Main ground combat system, concepito da Francia e Germania) segna un momen ...
Video volte ritornano