Acerra la tradizione del Venerdì Santo si rinnova con la Via Crucis

Tempo di lettura: 2 minutiDomani, Venerdì 18 Aprile 2025, si rinnova la tradizione con uno degli eventi più attesi e di più alto richiamo per gli Acerrani, per i fedeli e per i turisti che arrivano in città anche da fuori regione. La Via Crucis di Acerra, infatti, si ripete ormai da oltre un secolo: la prima uscita dovrebbe risalire con una certa probabilità alla fine del 1800 ad opera della Confraternita del Suffragio, la cui Parrocchia continua nel tempo con l’organizzazione e l’allestimento impegnando centinaia di figuranti. In costumi tipici dell’epoca rappresentano la Passione e la Morte di Cristo, in un intreccio di storia, tradizione popolare, religione, folklore, cultura e musica: ad accompagnare l’inno, infatti, c’è il coro di voci bianche. La Processione del Venerdì Santo si apre con l’ingresso di Cristo a Gerusalemme, poi l’Ultima Cena, il tradimento, la condanna a morte e per ultimo la Crocifissione.
Acerra la tradizione del Venerdì Santo si rinnova con la Via Crucis

Anteprima24.it - Acerra, la tradizione del Venerdì Santo si rinnova con la Via Crucis

Leggi su Anteprima24.it

Notizie raccolte sul web

Video Acerra tradizione