Adeguamento requisiti pensionistici 2027 2028 decreto direttoriale entro dicembre 2025
"Il decreto direttoriale di Adeguamento dei requisiti pensionistici agli incrementi della speranza di vita per il biennio 2027-2028 dovrà essere adottato entro il 31 dicembre 2025 sulla base delle risultanze relative alla variazione della speranza di vita rese disponibili dall'Istat entro il 31 dicembre di ciascun anno. In attuazione di questo decreto, l'Inps adegua i requisiti per il riconoscimento dei trattamenti pensionistici". Lo sottolinea l'Istituto di previdenza in audizione alla Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti previdenziali, ricordando che la normativa vigente prevede che "i requisiti per la pensione di vecchiaia e la pensione anticipata sono adeguati ogni due anni agli incrementi della speranza di vita. L'Adeguamento è frutto di un processo amministrativo che recepisce le indicazioni contenute nel decreto direttoriale del ragioniere Generale dello Stato e del direttore generale della previdenza del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali".
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Adeguamento requisiti pensionistici 2027-2028: decreto direttoriale entro dicembre 2025
Approfondimenti da altre fonti
- Pensioni mai? Adesso basta! Campagna Cgil contro l’adeguamento automatico dei requisiti pensionistici previsto a partire dal 2027 - CGIL
- Pensioni, stop ai tre mesi in più nel 2027 per potenziali esodati - Il Sole 24 ORE
- Inps, norma su adeguamento requisiti pensione entro fine anno - l'Adige
- Pensioni, Rischio aumento di 3 mesi dell’età pensionabile dal 2027 - Pensioni Oggi
- Pensione dal 2027 tre mesi più tardi? la risposta del Governo - Fisco e Tasse
-
Inps, norma su adeguamento requisiti pensione entro fine anno
Nota di ansa.it: "Il decreto direttoriale di adeguamento dei requisiti pensionistici agli incrementi della speranza di vita per il biennio 2027-2028 dovrà essere adottato entro il 31 dicembre 2025 sulla base delle ris ... - Pensioni, il Governo pensa all’adeguamento automatico di tre mesi dei requisiti dal 2027 ma la spesa pensionistica cresce
Si apprende da firstonline.info: La sterilizzazione degli esodati in rapporto all'incremento dell'attesa di vita costa e la spesa pensionistica sul Pil continua a crescere e preoccupa ... -
Pensioni, stop ai tre mesi in più nel 2027 per potenziali esodati
Segnala msn.com: Il governo pronto a congelare con un decreto legge atteso entro fine aprile 2025 l’adeguamento all’aspettativa di vita solo per gli «anticipi» con isopensione e contratti d’espansione ...
Video Adeguamento requisiti