Agricoltura calano gli irregolari Boom delle coltivazioni biologiche
Secondo il rapporto SDGs 2024 prodotto dall’Istat, la situazione dell’Italia rispetto al Goal 2 dell’Agenda 2030 "Sconfiggere la fame" mostra alcuni segnali incoraggianti ma anche elementi di criticità. Nel 2023, l’1,5% della popolazione italiana soffre di insicurezza alimentare, un dato in calo di 0,8 punti percentuali rispetto all’anno precedente, ma con forti disuguaglianze territoriali: nel Mezzogiorno si arriva al 2,7%, mentre il Nord si ferma allo 0,8% e il Centro all’1%. È in lieve diminuzione, per il terzo anno consecutivo, anche la quota di famiglie con segnali di insicurezza alimentare, ora all’1,2% (era all’1,7% nel 2020), sebbene nel Sud la percentuale resti più alta, al 2%.Tuttavia, per la prima volta dal 2017 si registra una riduzione significativa del divario tra Mezzogiorno e media nazionale.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Agricoltura, calano gli irregolari. Boom delle coltivazioni biologiche
Potrebbe interessarti anche:
- Fatture false e addetti irregolari. Sequestrati 1,5milioni di euro a tre imprenditori edili
CREMA (Cremona) La Guardia di Finanza di Cremona ha sottoposto a sequestro 14 immobili, sei autovetture, 13 conti correnti (con circa 250mila euro) e 19mila euro in contanti per oltre un milione e ... - Clamoroso disastro Ferrari nel GP Cina, Leclerc e Hamilton squalificati dopo la gara: SF-25 irregolari
Stravolta la classifica del GP della Cina della Formula 1 2025 diverse ore dopo la fine della gara: squalificate le Ferrari di Leclerc e Hamilton per irregolarità sulle loro SF-25 nelle ispezioni ... - Agricoltura sociale, via libera definitivo al regolamento di attuazione
Firenze, 5 aprile 2025 - Recepite alcune indicazioni contenute nel parere positivo del Consiglio delle Autonomie locali (Cal), la giunta ha approvato nell’ultima seduta la versione finale dell’atto ...
Le ultime notizie da altri siti
-
Agricoltura, calano gli irregolari. Boom delle coltivazioni biologiche
quotidiano.net riferisce: In Liguria il Goal 2 mostra un lieve miglioramento, trainato dal forte calo dell’uso di fertilizzanti (-1605,7 chili per ettaro) e dalla crescita del biologico (+8,3 %), anche se permangono criticità ... - Lavoratori irregolari in agricoltura. Quasi 500 trovati in Alto Adige e Veneto
Segnala rainews.it: Quasi 500 lavoratori irregolari impiegati nella raccolta di ortaggi sono stati scoperti dalla Guardia di finanza di Egna in sei aziende agricole - riconducibili agli stessi proprietari - attive ...
Video Agricoltura calano