Agricoltura calano gli irregolari Boom delle coltivazioni biologiche

Secondo il rapporto SDGs 2024 prodotto dall’Istat, la situazione dell’Italia rispetto al Goal 2 dell’Agenda 2030 "Sconfiggere la fame" mostra alcuni segnali incoraggianti ma anche elementi di criticità. Nel 2023, l’1,5% della popolazione italiana soffre di insicurezza alimentare, un dato in calo di 0,8 punti percentuali rispetto all’anno precedente, ma con forti disuguaglianze territoriali: nel Mezzogiorno si arriva al 2,7%, mentre il Nord si ferma allo 0,8% e il Centro all’1%. È in lieve diminuzione, per il terzo anno consecutivo, anche la quota di famiglie con segnali di insicurezza alimentare, ora all’1,2% (era all’1,7% nel 2020), sebbene nel Sud la percentuale resti più alta, al 2%.Tuttavia, per la prima volta dal 2017 si registra una riduzione significativa del divario tra Mezzogiorno e media nazionale.
Agricoltura calano gli irregolari Boom delle coltivazioni biologiche

Quotidiano.net - Agricoltura, calano gli irregolari. Boom delle coltivazioni biologiche

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video Agricoltura calano