Al via il percorso partecipato per promuovere protagonismo e diritti giovanili
E' stato ufficialmente presentato giovedì 17, nella Sala dell'Arengo del palazzo Municipale di Ferrara, il progetto 'Giovainfe 2024-2025'. Un'iniziativa promossa e cofinanziata dal Comune e dalla Regione Emilia-Romagna, nell'ambito della Legge regionale 14 del 2008.Iscriviti al canale.
Leggi su Ferraratoday.it

Ferraratoday.it - Al via il percorso partecipato per promuovere protagonismo e diritti giovanili
Le ultime notizie da altri siti
- Al via il percorso partecipato per promuovere protagonismo e diritti giovanili - FerraraToday
- GiovaINFe 2024-2025: al via il nuovo percorso partecipato per promuovere protagonismo e diritti giovanili - Acer Ferrara
- IL COMUNE COMUNICA - domani la prima Assemblea del Cibo della città di Bari: al via il percorso partecipato per una politica del cibo giusta, sana e sostenibile - Agenparl
- “Sei la mia città”: parte il percorso partecipato per rigenerare i quartieri di Modena - ModenaToday
- Comune di Noci: parte il percorso partecipato 'Aria e Verde' per la riqualificazione della Villa Comunale e di via Siciliani - Affaritaliani.it
-
GiovaINFe 2024-2025: al via il nuovo percorso partecipato per promuovere protagonismo e diritti giovanili
Lo riporta cronacacomune.it: Con GiovaINFe 2024-2025 si apre una nuova fase: l'obiettivo è potenziare la partecipazione giovanile attraverso un percorso di co-progettazione condiviso con il terzo settore e altri attori ... - Villa Comunale e via Siciliani, parte il percorso partecipato “Aria e Verde”
Riporta nocigazzettino.it: L’iniziativa rientra nel percorso ... di via don Prospero Farioli, già interessati da recenti interventi di rigenerazione. Obiettivo del percorso è quello di rendere le aree verdi più fruibili e ... - Comune di Noci: parte il percorso partecipato 'Aria e Verde' per la riqualificazione della Villa Comunale e di via Siciliani
affaritaliani.it comunica: al via il percorso partecipato 'Aria e Verde' per trasformare la Villa Comunale e via Siciliani in spazi più vivibili e sostenibili Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 18:30, presso il Chiostro delle ...
Video via percorso