Allerta bastoncini di pesce Cosa contengono davvero Il test choc

Glicidolo, acrilammide e 3-MCPD: sono queste le sostanze tossiche e potenzialmente cancerogene rilevate nei bastoncini di pesce impanati da un test condotto dalla rivista svizzera Bon à Savoir, che ha analizzato 15 marchi venduti nei supermercati. Queste sostanze si formano durante i processi di cottura ad alta temperatura, in particolare durante la frittura e la raffinazione degli oli vegetali. Il glicidolo è un composto chimico pericoloso per la salute, classificato come probabile cancerogeno, che si forma nei cibi fritti e nei prodotti lavorati con oli vegetali ad alte temperature. L’acrilammide si genera invece dalla reazione tra zuccheri e asparagina, un amminoacido presente in molti alimenti, durante la cottura ad alta temperatura (soprattutto nei carboidrati). Questi contaminanti di processo non sono un’esclusiva dei bastoncini di pesce, ma si trovano anche in altri prodotti impanati e precotti molto consumati in Italia, come crocchette, cotolette e piatti pronti surgelati.
Allerta bastoncini di pesce  Cosa contengono davvero Il test choc

Thesocialpost.it - Allerta bastoncini di pesce: “Cosa contengono davvero”. Il test choc

Leggi su Thesocialpost.it

Articoli correlati da altre fonti

Video Allerta bastoncini