Architetture del Novecento verso il censimento a Matera Comune

Di Nino Sangerardi:Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffaele Ruberto, ha approvato il Protocollo di intesa con la Sezione Basilicata e Puglia di DO.CO.MO.MO. Italia ETS sede in via Domenico Ridola Matera presidente pro-tempore Arch. Mauro Saito,  che ha come referente a livello mondiale ” l’ International working party for DOcumentation and COnservation of buildings, sites and neighbourhoods of the MOdern MOvement”.Oggetto della convenzione : redazione del primo censimento delle Architetture del Novecento, in attuazione della Legge Regione Basilicata n. 23/2010 ” Tutela e valorizzazione dell’Architettura del Novecento in Basilicata”.Matera nel dopoguerra ha rappresentato un caso emblematico nella storia dell’architettura e dell’urbanistica italiana, diventando laboratorio di sperimentazione per il rapporto tra tradizione e modernità attraverso l’opera di architetti e urbanisti come Ludovico Quaroni, Michele Valori, Luigi Piccinato, Giancarlo De Carlo e altri.
Architetture del Novecento  verso il censimento a Matera Comune

Noinotizie.it - Architetture del Novecento: verso il censimento a Matera Comune

Leggi su Noinotizie.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

  • Architetture dal Seicento al Novecento
    Secondo skuola.net: Il documento caricato include una raccolta di architetture dal Seicento al Novecento, arricchita da immagini illustrative e approfondimenti sui principali esempi analizzati nel corso di Storia ...
Video Architetture del