Beko tra soddisfazione e attesa I sindacati Bene l’accordo ma ora la reindustrializzazione

l’accordo segna un punto importante nella vicenda Beko ma non si è ancora giunti alla fine della partita. La fine sarà fischiata solo quando al posto dell’insegna Beko ne arriverà un’altra e un nuovo investitore assumerà il primo lavoratore. È quanto sostengono, dopo la firma dell’accordo quadro, i rappresentanti di Uilm Uil, Fim Cisl e Fiom Cgil, durante la conferenza stampa organizzata davanti ai cancelli dello stabilimento di viale Toselli. Il Governo si è impegnato a garantire l’acquisizione dello stabilimento di Siena da parte di Invitalia d’intesa con il Comune, mentre la reindustrializzazione passerà attraverso l’advisor Sernet Spa e Invitalia stessa. Il documento prevede poi la cassa integrazione in deroga per il 2026 e il 2027, nonché gli incentivi di circa 90mila euro per le uscite volontarie fino al 30 novembre 2025 e di 60mila euro fino al 31 dicembre 2027.
Beko tra soddisfazione e attesa I sindacati  Bene l’accordo ma ora la reindustrializzazione

Lanazione.it - Beko, tra soddisfazione e attesa. I sindacati: "Bene l’accordo, ma ora la reindustrializzazione"

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video Beko tra