Bionic Bay la recensione uno spettacolo per gli occhi e per gli speedrunner
Quando si parla di giochi platform semplici ma efficaci nel gameplay e nell’estetica, ovvero capaci di fare scuola, il primo nome che viene in mente è LIMBO. Si tratta di una associazione automatica, del tutto naturale, ma che non sempre può essere fatta con titoli del genere che assumono connotati effettivamente simili. Per questa ragione, nella nostra anteprima di Bionic Bay abbiamo ricercato dei collegamenti con prodotti più datati come Another World e Flashback, ovvero “approcci iperdinamici ma ben ragionati” al genere.Una connessione che, dopo avere giocato alla versione completa del titolo firmato Psychoflow Studios e Mureena Oy, non possiamo fare altro che confermare. Anzi, questo prodotto in appena 8-10 ore riesce a dimostrare che è possibile offrire un platform dall’impatto estetico simile a LIMBO, ma con il dinamismo e la folle precisione che si potrebbe altrimenti vedere in Trackmania.
Leggi su Game-experience.it

Game-experience.it - Bionic Bay, la recensione: uno spettacolo per gli occhi e per gli speedrunner
Su altri siti se ne discute
- Bionic Bay è ora disponibile su PlayStation 5 e PC - NextPlayer.it
- Tiny Terry’s Turbo Trip – Recensione - gamescore.it
- Bionic Bay, la recensione: uno spettacolo per gli occhi e per gli speedrunner - Game-eXperience.it
- Bionic Bay, l’avventura fantascientifica in pixel art annunciata per PlayStation 5 - playstationbit.com
- Bionic Bay Recensione - Gamereactor
-
Bionic Bay, la recensione di un action platform evocativo per speedrunner
Secondo msn.com: Guardando le immagini di Bionic Bay, di Psychoflow Studio e Mureena Oy, viene subito in mente Limbo, o Inside o qualsiasi altro gioco simile che abbiate giocato negli ultimi anni. Si tratta però di un ... - Bionic Bay Recensione
Nota di gamesource.it: Bionic Bay recensione del platform indie più sorprendente del 2025: meccaniche geniali, pixel art d'autore e sfida pura. - Bionic Bay – Preview
game-experience.it riferisce: La demo di Bionic Bay ci lascia, per l’appunto, con l’acquolina alla gola, promettendo una struttura di gioco in costante evoluzione che potrebbe mettere alla berlina le nostre capacità di evasione.
Video Bionic Bay