Bracciali elettronici è rebus Carenza di dispositivi Tempi e rischi si dilatano

"Abbiamo sempre lamentato la Carenza di braccialetti elettronici. Da qui l’istituzione della ’Giornata dei braccialetti’". Duccio Baglini, presidente della Camera Penale di Firenze, fa riferimento all’iniziativa regionale nata per accendere i riflettori sul sovraffollamento delle carceri (Sollicciano in primis). Una battaglia che trova un alleato nei domiciliari, e quindi nel braccialetto elettronico. Un dispositivo di sorveglianza da remoto imposto a persone che sono a casa in attesa di processo, o stanno scontando una pena fuori dal carcere. Da una decina di anni lo stesso strumento è utilizzato anche nel contrasto alla violenza di genere, nei casi di divieto di avvicinamento alla vittima e allontanamento dalla casa famigliare.Ma se non ci sono abbastanza dispositivi? Succede che il soggetto rimane dietro le sbarre in attesa che lo strumento torni a disposizione, o nel frattempo torna a casa, ai domiciliari certo, ma pur sempre senza ’accessorio’.
Bracciali elettronici è rebus  Carenza di dispositivi  Tempi e rischi si dilatano

Lanazione.it - Bracciali elettronici, è rebus: "Carenza di dispositivi". Tempi e rischi si dilatano

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video Bracciali elettronici