Canapa vietato il Cbd ad uso orale è un farmaco stupefacente La sentenza del Tar legittima il decreto Schillaci

vietato vendere le composizioni orali a base di Cbd, come olii e alimenti. Lo stabilisce il decreto del ministero della Salute pubblicato il 27 giugno 2024. Un provvedimento legittimo, secondo la sentenza del Tar pronunciata ieri. Il Tribunale amministrativo del Lazio ha bocciato il ricorso presentato da imprenditori e associazioni della filiera della Canapa.Cbd ad uso orale come farmaco stupefacente: verso il ricorso al Consiglio di Stato – I ricorrenti sono Canapa Sativa Italia, Giantec Srl, Società Biochimica Galloppa Srl e Orti Castello di Massimiliano Quai. Reclamano il diritto di vendere prodotti a base di cannabidiolo (Cbd, il principio attivo della Canapa privo di effetti stupefacenti), vietati dal decreto del ministro Schillaci. La misura infatti inserisce le composizioni per uso orale di Cbd nella tabella dei medicinali stupefacenti.
Canapa vietato il Cbd ad uso orale  è un farmaco stupefacente La sentenza del Tar legittima il decreto Schillaci

Ilfattoquotidiano.it - Canapa, vietato il Cbd ad uso orale: è un farmaco stupefacente. La sentenza del Tar legittima il decreto Schillaci

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Le ultime notizie da altri siti

Video Canapa vietato