Cina aumento dazi USA non ha piu’ senso dal punto di vista economico
Un portavoce del ministero cinese degli Esteri oggi ha dichiarato che il dazio del 245% imposto dagli Stati Uniti su alcuni prodotti provenienti dalla Cina non ha piu’ senso dal punto di vista economico. Il 15 aprile, la Casa Bianca ha pubblicato sul proprio sito una scheda informativa sull’indagine della Sezione 232, in cui si afferma che la Cina rischia di subire un dazio fino al 245% sulle importazioni negli Stati Uniti a seguito delle sue azioni di ritorsione. In risposta a una domanda pertinente, il portavoce ha sottolineato che la Cina ha chiarito che gli aumenti tariffari estorsivi degli Stati Uniti nei confronti della Cina sono diventati un gioco di numeri, che dal punto di vista economico non fa piu’ molta differenza, se non dimostrare ulteriormente come gli Stati Uniti si armino di dazi per esercitare coercizione e bullismo sugli altri.
Leggi su Romadailynews.it

Romadailynews.it - Cina: aumento dazi USA non ha piu’ senso dal punto di vista economico
Altre testate riportano aggiornamenti
- Dazi, la California fa causa a Trump. Wto: Il commercio mondiale potrebbe ridursi dell'1,5% - I calcoli di WTO e Fitch sull'effetto dei dazi sull'economia mondiale - RaiNews
- Cina, i dazi Usa fanno correre il Pil del primo trimestre (+5,4%) - Il Sole 24 ORE
- Perché i dazi di Trump sono un regalo per il soft power della Cina - Wired
- Borse del 16 aprile e le news sui dazi. La California fa causa, Honda si sposta negli Usa. Crollo Wall Street - la Repubblica
- Stime economiche in peggioramento per i dazi. La Cina rimprovera gli Usa. E la California fa causa a Trump - Il Fatto Quotidiano
-
Dazi, le ultime notizie di oggi. Cina: «Tariffe Usa al 245% privi di logica economica». Nuovo crollo di Wall Steet, giù le Borse asiatiche
Segnala ilgazzettino.it: Dazi, le ultime notizie di oggi giovedì 17 aprile - Allarme crescita per i dazi di Trump. Fitch taglia le stime sul Pil mondiale (quest'anno crescerà meno ... -
Cina, i dazi Usa fanno correre il Pil del primo trimestre (+5,4%)
Segnala ilsole24ore.com: Dietro il dato migliore delle attese c’è l’impennata delle esportazioni in vista delle tariffe imposte dall’amministrazione Trump ... - Dazi, Usa e Cina: l'escalation di misure e ritorsioni. Così Pechino punta a trasformare in boomerang le azioni di Trump
Riporta msn.com: Occhio per occhio, dazio per dazio. La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, innescata dalle mosse di Donald Trump in materia di tariffe, non si ferma. L'escalation di azioni e ritorsioni ...
Video Cina aumento