Cingolani Il riarmo dell’Europa non si può rimandare – L’intervista

Pubblichiamo un estratto delL’intervista di Greta Ardito all’amministratore delegato di Leonardo ed ex ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, pubblicata sul nuovo numero della rivista Eco, diretta da Tito Boeri, in edicola da giovedì 17 aprile.Roberto Cingolani, iniziamo dal piano di riarmo Readiness 2030: le risorse stanziate sono sufficienti a rafforzare la capacità di deterrenza dell’Unione europea?«Non conosciamo ancora con certezza l’entità complessiva delle risorse. A oggi, credo che l’unico elemento confermato siano i 150 miliardi in prestiti, peraltro con misure e regolamenti ancora poco chiari. Quindi bisognerà attendere per capire meglio. Per quanto riguarda il resto dei fondi – la parte più consistente – mi sembrano tuttora molto incerti. Certo, il debito rimane debito: il fatto che non venga conteggiato ai fini del Patto di stabilità permette di evitare sanzioni, ma dovrebbe comunque essere contratto solo se davvero necessario.
Leggi su Open.online

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video Cingolani riarmo