Coi dazi Trump ha creato un terzo deficit negli Usa quello della credibilità difficile da recuperare

Fino all’elezione di Trump era noto che l’economia Usa fosse appesantita dai due debiti gemelli. Da un lato si segnalava il debito commerciale con l’estero, pari a mille miliardi e in continua crescita. Dall’altro abbiamo il debito pubblico pari a 36mila miliardi, ora ampiamente superiore al 100% del Pil, e anch’esso in continua crescita anche grazie ai tagli fiscali del primo Trump.Ora è emerso anche un terzo deficit, forse quello più preoccupante, un deficit acuto di credibilità e coerenza. Ai due deficit tradizionali si è aggiunto un terzo squilibrio di carattere politico. La vicenda dei dazi è esemplare del comportamento erratico di Trump. Ogni settimana il Presidente americano sfoglia i petali della margherita dei dazi. Le tasse sulle merci importate vengono introdotte, poi ridotte di aliquota, e ancora sospese, poi minacciate di nuovo.
Coi dazi Trump ha creato un terzo deficit negli Usa  quello della credibilità difficile da recuperare

Ilfattoquotidiano.it - Coi dazi Trump ha creato un terzo deficit negli Usa: quello della credibilità, difficile da recuperare

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Coi dazi