Cosa ne sarà della Bialetti adesso che diventa cinese
All products featured on GQ Italia are independently selected by GQ Italia editors. However, when you buy something through our retail links, Condé Nast may earn an affiliate commission.Sì, la nostra Bialetti “passa” alla Cina. E la notizia, freschissima, lascia interdetti soprattutto i nostalgici e gli amanti del design italiano, perché qui non si tratta di semplici attrezzi per la cucina, ma di piccoli capolavori che hanno accompagnato la nostra storia.L'idea rivoluzionariaLa storia di BialettiLa Moxa Express Bialetti (1933)BialettiTutto comincia con Alfonso Bialetti, classe 1888, piemontese con il talento nelle mani (lavorava nel settore dell’alluminio) e lo sguardo rivolto al futuro. Nel 1919 fonda la Alfonso Bialetti & C. Fonderia in Conchiglia sulle sponde del Lago d’Orta, e da lì getta le basi per una vera rivoluzione domestica.
Leggi su Gqitalia.it

Gqitalia.it - Cosa ne sarà della Bialetti, adesso che diventa cinese
Ne parlano su altre fonti
- Cosa ne sarà della Bialetti, adesso che diventa cinese - GQ Italia
- BIALETTI DIVENTA CINESE, ACCORDO CON NUO CAPITAL - L'Opinione delle Libertà
- Bialetti diventa cinese ma il suo cuore resta italiano - InsideOver
- L'omino con in baffi cambia abito, la BIaletti diventa azienda cinese, l'operazione si chiuderà a giugno - rtl.it
- Bialetti passa alla cinese Nuo, presto il delisting - Il Sole 24 ORE
Video Cosa sarà