Cosa significa il rito della lavanda dei piedi del giovedì santo

Tra i gesti più intensi e simbolici del periodo pasquale, la lavanda dei piedi occupa un posto di grande rilievo. Questo rito si celebra durante la Messa in Coena Domini, che apre ufficialmente il Triduo Pasquale il giovedì santo. Ma qual è il significato profondo di questo gesto? E perché viene riproposto ogni anno dalla Chiesa?Un dipinto che mostra la lavanda dei piedi – Fonte: Vatican NewsLe sue radici si rintracciano nelle pagine del Vangelo secondo Giovanni (13, 1-15). In quel passo, Gesù, durante l’Ultima Cena con i suoi discepoli, si alza da tavola, si cinge i fianchi con un asciugamano, versa dell’acqua in un catino e lava i piedi ai suoi apostoli, asciugandoli uno per uno. Un atto sorprendente, perché nella cultura ebraica del tempo era compito dei servi lavare i piedi agli ospiti.
Cosa significa il rito della lavanda dei piedi del giovedì santo

Cultweb.it - Cosa significa il rito della lavanda dei piedi del giovedì santo?

Leggi su Cultweb.it

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Cosa significa