Difesa verticale Ecco il nuovo sistema italiano per proteggersi dai droni

Il campo di battaglia contemporaneo è cambiato. E lo sguardo del soldato, oggi, è rivolto verso l’alto, là dove i droni – commerciali, modificati, militari – stanno ridefinendo la postura operativa, le regole d’ingaggio e le priorità tecnologiche. Dai droni quadrielica artigianali con carichi esplosivi agli attacchi saturanti con sciami Uav, le minacce si sono moltiplicate e, soprattutto, interconnesse. Un sistema pensato per difendersi da un missile balistico può essere reso inservibile da una nuvola di piccoli droni da pochi euro. Non è più solo una questione di dominio tecnologico. È un problema di massa, velocità e resilienza. Per fare un esempio, l’Ucraina produce due milioni e mezzo di droni l’anno, la Russia quattro milioni, il che significa che Mosca è in grado di lanciare diecimila droni al giorno.
Difesa verticale Ecco il nuovo sistema italiano per proteggersi dai droni

Formiche.net - Difesa verticale. Ecco il nuovo sistema italiano per proteggersi dai droni

Leggi su Formiche.net

Notizie raccolte sul web

Video Difesa verticale