Dispersione e consumi elevati Reti idriche ancora troppo fragili

Il Goal 6 degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu si concentra sulla gestione sostenibile delle risorse idriche, con l’obiettivo di garantire a tutti l’accesso universale e sicuro all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari. Secondo il rapporto SDGs 2024 dell’Istat, nel 2022 l’Italia è al terzo posto tra i Paesi UE27 per prelievo pro capite di acqua per uso potabile, con un consumo annuo di 155 metri cubi per abitante. E permangono criticità nelle Reti di distribuzione, con un’efficienza al 57,6%. La Dispersione idrica infatti è una delle principali problematiche del sistema: nel 2023 circa una famiglia su tre non si fida dell’acqua del rubinetto, e quasi il 10% della popolazione lamenta irregolarità nella distribuzione.Le misure statistiche per il Goal 6 diffuse da Istat, basate su nove indicatori principali, mostrano una stabilità complessiva tra l’ultimo anno di riferimento e il precedente.
Dispersione e consumi elevati Reti idriche ancora troppo fragili

Quotidiano.net - Dispersione e consumi elevati. Reti idriche ancora troppo fragili

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video Dispersione consumi