Elettricità consumi in discesa Il grande boom del fotovoltaico

Il Goal 7 dell’Agenda 2030 dell’Onu è "Energia pulita e accessibile", ossia assicurare a tutti l’accesso ai sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni. Il rapporto SDGs 2024 dell’Istat fornisce un quadro nazionale, sulla base di quattordici misure statistiche riferite a cinque indicatori Un-Iaeg-sdgs.A livello generale emerge che dopo l’aumento dell’anno precedente determinato dalla ripresa post-pandemica, nel 2022 i consumi energetici sono in calo del 3,1%. L’Italia si conferma al quinto posto della graduatoria europea, con un’intensità energetica che ammonta a poco meno dell’85% del valore medio Ue27. Inoltre, battuta d’arresto per le fonti di energia rinnovabile: la quota complessiva di energia da fonti rinnovabili nel 2022 è al 19,1% del Consumo finale lordo di energia (CFL), valore stabile rispetto al 18,9% del 2021.
Elettricità consumi in discesa Il grande boom del fotovoltaico

Quotidiano.net - Elettricità, consumi in discesa. Il grande boom del fotovoltaico

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Elettricità consumi