Famiglie sempre più in difficoltà Lo spettro dell’esclusione sociale

Le misure statistiche diffuse dall’Istat per il Goal 1 dell’Agenda 2030, dedicate alla lotta contro la povertà, sono ventitré e, nel confronto tra i dati più recenti e quelli dell’anno precedente, oltre la metà evidenzia un miglioramento, mentre circa un quarto peggiora. Tutte le misure per ridurre il rischio di povertà reddituale e l’esclusione sociale mostrano un andamento positivo, ma peggiora notevolmente l’incidenza della povertà assoluta, che risulta essere l’unico indicatore problematico anche nel confronto su base decennale.Proprio la povertà assoluta raggiunge nel 2023, secondo il Rapporto SDGs 2024 dell’Istat, il valore più alto dal 2014, con oltre 5,7 milioni di persone in questa condizione e un’incidenza pari al 9,8%. Una fotografia che evidenzia come, sebbene alcuni indicatori sociali mostrino segnali di recupero, la condizione materiale di una parte consistente della popolazione italiana rimanga critica.
Famiglie sempre più in difficoltà Lo spettro dell’esclusione sociale

Quotidiano.net - Famiglie sempre più in difficoltà. Lo spettro dell’esclusione sociale

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Famiglie sempre