Giovedì Santo si può mangiare carne Cosa dice la Chiesa
Ogni anno, durante la Settimana Santa, molti fedeli si chiedono se il Giovedì Santo si possa mangiare carne. La risposta è sì: non è previsto l’obbligo di astinenza dalle carni per il Giovedì Santo. Secondo il canone 1251 del Codice di Diritto Canonico:“Va osservata l’astinenza dalle carni o da altro cibo, secondo le disposizioni della Conferenza episcopale, in tutti i singoli venerdì dell’anno, a meno che coincidano con un giorno annoverato tra le solennità; l’astinenza e il digiuno, invece, sono obbligatori il Mercoledì delle Ceneri e il Venerdì della Passione e Morte del Signore.”In parole semplici: Obbligo di astinenza e digiuno solo il Mercoledì delle Ceneri e il Venerdì Santo.Astinenza dalle carni ogni venerdì dell’anno, tranne quando cade una solennità.Giovedì Santo non rientra tra i giorni in cui l’astinenza è obbligatoria.Leggi su Funweek.it
Le ultime notizie da altri siti
- Durante la Quaresima cosa si può mangiare e cosa si deve evitare, tradizioni ed eccezioni tutte da scoprire - RicettaSprint.it
- Mangiare insalata in busta. Quali sono i rischi? Parla l'esperto - Gambero Rosso
- Giovedì 28 marzo 2024 - (GIOVEDÌ SANTO «CENA DEL SIGNORE») - famigliacristiana.it
- Settimana Santa, quando non si deve mangiare la carne e perché - Sky TG24
- Venerdì santo, ecco perché non si mangia carne - Agenzia Dire
Video Giovedì Santo