Giustizia tributaria Novara 32 procedimenti nel 2024 in Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – “C’è stata una riduzione molto forte degli arretrati in materia tributaria negli ultimi anni, che tra 2021 e 2024 si sono dimezzati rispetto al periodo precedente: le pendenze sono ancora notevoli, ma stiamo andando avanti molto celermente; in futuro continueremo ad aggredire l’arretrato, purché non venga compromessa l’efficienza del sistema”. A dirlo è il presidente della Corte di Giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia, Antonio Novara, a margine della cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario 2025, a Palermo. “La nostra principale criticità riguarda la carenza nell’organico dei magistrati, che registriamo sia in primo grado sia presso la Corte regionale, sulla base delle disposizioni secondo cui i magistrati tributari devono andare in pensione a settant’anni – prosegue Novara -.
Leggi su Unlimitednews.it

Unlimitednews.it - Giustizia tributaria, Novara “+32% procedimenti nel 2024 in Sicilia”
Altre testate riportano aggiornamenti
- Giustizia, memoria e attualità. Due incontri con Libera
Scrive lavocedinovara.com: Doppio appuntamento per il coordinamento provinciale di Libera Novara che, dopo la lettura dei nomi delle ... Durante la serata si parlerà di diritti, e in particolare di sanità e di giustizia, ... - Corte di giustizia tributaria, in servizio 4 giudici su 12
ansa.it comunica: È stato Stefan Tappeiner, presidente della Corte di giustizia tributaria di primo grado, a fornire i dati della corte bolzanina, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'anno ...
Video Giustizia tributaria