Grandissimo Gatsby Il secolo d’oro del mistero americano
"Qualcosa di nuovo, di straordinario, di bello e semplice, dalla struttura intricata", Francis Scott Fitzgerald diceva di voler scrivere un libro del genere rivolgendosi, in una lettera, al suo storico editor Maxwell Perkins. Pochi anni dopo, nell’aprile 1925, avrebbe pubblicato la prima edizione del Grande Gatsby. Accolto con freddezza dai lettori e dalla critica, il breve romanzo non fu compreso immediatamente, vendendo solo venticinquemila copie iniziali. L’apparente semplicità della trama ingannò i letterati contemporanei, eppure lo stile così scorrevole e al tempo stesso denso di narrazione e idee, dimostrò fin da subito l’unicità di Gatsby. E la sua capacità di sollevare domande eterne, ancora oggi senza risposta, sul sogno americano, sulla caduta del mito e sull’identità ambigua e complessa di un popolo che in ogni epoca sembra credere nella luce verde di Gatsby, contro il tempo e controcorrente.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Grandissimo Gatsby. Il secolo d’oro del mistero americano
Potrebbe interessarti anche:
- “Ho avuto la malattia dei pirati del XVII secolo, lo scorbuto. Avevo smesso di mangiare e sono tornati i problemi di salute mentale”: lo rivela Robbie Williams
Robbie Williams in una intervista al Mirror ha parlato apertamente di come il suo anno sia iniziato in modo difficile. a causa della depressione. La superstar ha anche rivelato di aver ricevuto una ... - Dopo oltre mezzo secolo di attività, storica bottega di quartiere chiude per sempre
Si sono alzate per l'ultima volta questa mattina (venerdì 31 gennaio) le serrande dello storico alimentari "La Bottega del Gusto", situato in via Zola 18 a Brescia. Dopo 65 anni di attività, il ... - Un secolo di vita, l’omaggio dei Carabinieri a nonna Angiolina
Tempo di lettura: < 1 minutoNella mattinata di giovedì scorso, i Carabinieri della Compagnia di Baiano, la Commissione Straordinaria per la gestione del Comune di Quindici, gli amministratori ...
Le ultime notizie da altri siti
Video Grandissimo Gatsby